Con la pubblicazione del decreto del Ministero del Turismo, si concretizza un importante passo avanti nel sostegno alle imprese turistiche, ricettive e di ristorazione colpite dall’alluvione che ha devastato la Valle d’Aosta e il Piemonte nel giugno 2024. Il decreto, che contiene la lista dei beneficiari, prevede un totale di 10.886.313,89 euro su uno stanziamento complessivo di 15 milioni destinato a sostenere la ripresa economica delle comunità danneggiate. Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha commentato con soddisfazione il tutto: “Con il decreto di concessione di 11 milioni in favore delle imprese turistiche, ricettive e di ristorazione danneggiate dall’alluvione, manteniamo un’altra promessa sostenendo le aziende, le comunità e i territori, affinché possano lavorare al rilancio, anche turistico, dell’area”.
L’intervento del Ministero è finalizzato a rilanciare un settore vitale per le economie locali, gravemente colpito dagli eventi climatici estremi dell’estate scorsa. Lo stanziamento totale ammonta a 15 milioni di euro, dei quali 10.886.313,89 sono già stati distribuiti ai beneficiari individuati dal decreto. Una prima tranche, pari a 3.840.000 euro, è stata già liquidata, consentendo alle imprese colpite di iniziare a pianificare le attività di ricostruzione e rilancio.