0

Garavaglia (Lega): “Dobbiamo limitare i danni delle accise per chi con l’auto ci lavora”

Parla il presidente della Commissione Finanze del Senato nel corso dell’ottavo Forum nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili
lunedì, 27 Gennaio 2025
1 minuto di lettura

“La direttiva europea prevede un’armonizzazione tra aliquote diesel e benzina, con un riallineamento che prevede l’aumento di 1 centesimo per l’accisa diesel e la riduzione di 1 centesimo dell’accisa benzina. Questo è il frutto di scelte adottate con il green deal ma adesso sembra che il vento stia cambiando. Parliamo di misure che impattano in modo forte sul mercato delle auto e dobbiamo limitare i danni per chi con l’auto ci lavora. Penso ad esempio agli agricoltori, nel decreto attuativo bisognerà tenerne conto”. Lo ha dichiarato Massimo Garavaglia, presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, nel corso del VIII Forum nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili “La riforma fiscale e la legge di bilancio 2025” promosso da Italia Oggi e patrocinato dalla Cnpr.

“Se il magazzino fiscale aumenta vuol dire che qualcosa non funziona. Ogni anno aumenta di 40 miliardi.

Nel magazzino – ha aggiunto Garavaglia – ci sono diverse somme che non sono recuperabili. L’altra parte, se gestita, può essere recuperata. Ci sono, ad esempio, 200 mld di crediti sospesi per procedure concorsuali in corso. In questo caso, se lavorate in maniera efficace, con una certa tecnicalità, possiamo ottenere un buon risultato”.

Il medio credito nel 2023 ha dato 2,7 mld di euro alle banche. Bisogna ragionare in un’ottica di sistema. Il Fondo di garanzia, visto che le perdite sono in linea con il mercato, garantisce tanti crediti di piccolo importo. Quindi il rischio sistemico funziona. Stiamo lavorando per estendere anche il sistema dei confidi per artigiani e piccolo commercio. Rendere solido il sistema di garanzia per le pmi è sicuramente una buona cosa”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

CNH Industrial, per Iveco Group il CFO arrivera’ da Pirelli

TORINO (ITALPRESS) – Cnh Industrial annuncia la nomina nel Senior…

Al via gli ordini di Nissan Townstar 100% elettrico

ROMA (ITALPRESS) – Al via gli ordini di Townstar EV,…