sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

Addio Generazione Alpha: il 2025 segna l’inizio della Generazione Beta

Il 1° gennaio segnerà l’inizio di una nuova generazione di giovani. Dopo la Generazione Alpha, arriva la Generazione Beta. Sarà ancora più immersa nell’intelligenza artificiale e nella tecnologia rispetto alle generazioni precedenti e continuerà a nascere fino al 2039 circa. Prima di loro, la Generazione Alpha ha coperto il periodo dal 2010 al 2024, la Generazione Z dal 1996 al 2010 circa, e i Millennial dal 1981 al 1996. Questa nuova generazione erediterà un mondo impegnato in grandi sfide sociali. “Non è passato molto tempo da quando i millennial erano bambini”, ha affermato Jason Dorsey, esperto di generazioni e autore di “Zconomy: How Gen Z Will Change the Future of Business — and What to Do About It”. Dorsey sostiene che la Generazione Beta inizierà la propria vita in modo molto diverso rispetto alla Generazione Alpha. Figli dei più giovani millennial e dei più anziani della Gen Z, cresceranno in un mondo completamente post-pandemia. Molti di loro vivranno fino al 22° secolo. Come i più giovani della Generazione Alpha, potrebbero non aver sperimentato direttamente le chiusure scolastiche e l’isolamento sociale causati dal Covid, ma le loro famiglie e i loro fratelli ne saranno stati profondamente influenzati. “Probabilmente avremo la Gen Z in cariche elettive quando la Gen Beta sarà abbastanza grande per votare – ha detto Dorsey – Il cambiamento climatico continuerà a essere una sfida significativa per loro”. Alcuni esperti prevedono che i genitori della Gen Z potrebbero proteggere i propri figli dall’essere sempre online, uno stereotipo che ha definito la Gen Alpha che, negli ultimi anni, si era guadagnata la reputazione di essere composta da “ragazzi da iPad”, consumando contenuti senza senso sui social media. “È pensato per creare un gruppo esclusivo che esclude gli adulti – ha detto Adam Aleksic, creatore di contenuti e linguista – E può essere difficile per gli adulti tenere il passo, poiché le tendenze online cambiano rapidamente”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.