0

Inps: Assegno unico, in 7 mesi erogati 11,5 miliardi di euro

martedì, 17 Settembre 2024
1 minuto di lettura

È stato reso disponibile oggi l’aggiornamento dell’Osservatorio statistico sull’Assegno unico universale, che include dati essenziali sulle famiglie beneficiarie e sui valori economici relativi alla misura, coprendo il periodo da marzo 2022 a luglio 2024. Tra le novità dell’Osservatorio, anche le informazioni sull’Auu destinato ai nuclei percettori di Reddito di cittadinanza, consentendo un’analisi più approfondita dell’impatto di questa misura di sostegno al reddito. Secondo quanto riportato, nei primi sette mesi del 2024, sono stati erogati assegni per un valore complessivo di 11,5 miliardi di euro, che si sommano ai 18,2 miliardi distribuiti nel 2023 e ai 13,2 miliardi relativi al 2022. In totale, oltre 6,2 milioni di nuclei familiari hanno beneficiato dell’Assegno unico per il 2024, coinvolgendo 9.854.566 figli. L’importo medio per figlio, calcolato per il mese di luglio 2024, si attesta a 171 euro, comprendendo le maggiorazioni previste per specifici casi. L’ammontare varia sensibilmente a seconda dell’Isee del nucleo familiare.

I numeri

Le famiglie senza Isee o con un reddito superiore alla soglia massima di 45.574,96 euro hanno ricevuto circa 57 euro per figlio. I nuclei familiari con un Isee inferiore a 17.090,61 euro, invece, hanno beneficiato di un assegno medio di 224 euro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Auto: 73 mila posti a rischio. L’Italia dal secondo all’ottavo posto

Una transizione ecologica particolarmente difficile ed onerosa per il settore…

Payback sui dispositivi medici. Le imprese dovranno pagare 350 milioni per gli sforamenti di spesa

Un impegno oneroso era previsto, ora la decisione è arrivata…