0
Sick girl child lying in bed discussing with worried father during diagnosis consultation in hospital ward. Hospitalized kid with oxygen nasal tube holding teedy bear in hands suffering flu infection

Svolta nella cura dell’atassia telangiectasia: terapia migliorata

mercoledì, 21 Agosto 2024
1 minuto di lettura

Il 15 agosto la rivista Lancet Neurology, considerata una delle pubblicazioni più autorevoli nel campo della neurologia clinica, ha reso noti i risultati di uno studio rivoluzionario sullʼuso dei globuli rossi per trattare lʼatassia telangiectasia, una malattia pediatrica rara. Questo lavoro pionieristico, che coinvolge pazienti di tutto il mondo, potrebbe rappresentare una svolta significativa nella cura di questa condizione. Lo studio, condotto in 22 centri di 12 Paesi distribuiti su cinque continenti, ha coinvolto 175 pazienti con età pari o superiore a 6 anni. Il team di ricerca ha utilizzato una tecnologia innovativa, scoperta e brevettata dallʼUniversità degli Studi di Urbino sotto la guida del Professor Mauro Magnani e della Professoressa Luigia Rossi. La start-up EryDel SpA, fondata da Magnani e Rossi nel 2007, è stata determinante nel portare questa tecnologia dal laboratorio alla clinica. “Abbiamo osservato risultati significativi nei bambini tra i 6 e i 9 anni che hanno ricevuto il trattamento, senza i consueti effetti collaterali associati ai corticosteroidi”, ha spiegato Magnani. Questo studio ha seguito un rigoroso protocollo di sperimentazione, con i pazienti suddivisi in gruppi per ricevere il trattamento o un placebo. I risultati sono particolarmente promettenti per i più piccoli, dove la terapia ha mostrato una chiara efficacia.

Sperimentazione

Il successo di questa sperimentazione è stato reso possibile grazie al supporto di venture capital e finanziamenti pubblici. Recentemente, Quince Therapeutics ha acquisito EryDel, iniziando un ulteriore studio clinico e ottenendo dalla Food and Drug Administration la ʼFast Track designationʼ. Questo riconoscimento è cruciale per accelerare lo sviluppo e la revisione del trattamento, rendendo la terapia accessibile ai pazienti in tempi più rapidi. “Questi risultati rappresentano una pietra miliare nel trattamento dell’atassia telangiectasia” ha concluso Magnani. “Abbiamo dimostrato che è possibile migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti più piccoli con una terapia che non solo è efficace, ma anche sicura”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Crescono gli investimenti in Non Fungible Token. Rischi e opportunità. Nft: arte virtuale e finanza reale in attesa di norme

Ci risiamo, stavolta sono addirittura 91,8 i milioni di dollari…

Mattarella: “Necessaria un’informazione corretta e trasparente”

“C’è sempre più bisogno di una corretta informazione”. È questo…