0
CARLO SANGALLI PRESIDENTE CONFCOMMERCIO

Comunità italiane all’estero. Patto tra Confcommercio e Unaie su turismo e inserimento lavorativo

Tra i progetti scambi commerciali e promozione del Made in Italy
domenica, 21 Luglio 2024
1 minuto di lettura

Un programma vasto con l’obiettivo di coinvolgere in Italia, dal turismo al lavoro, il popolo degli immigrati e dei emigrati. È l’accordo sottoscritto dal presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e Oscar De Bona, presidente di Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati e degli Emigrati, (Unaie). Il protocollo d’intesa servirà an”promuovere percorsi di analisi, sperimentazione e condivisione di strumenti con l’obiettivo di sviluppare un’offerta turistica in linea con le motivazioni di viaggio e di esperienza dei turisti delle radici, individuare forme di promozione efficaci, valorizzare le produzioni dei territori, in un’ottica di promozione del “Made in Italy”, e migliorare lo scambio di informazioni per favorire l’inserimento lavorativo, in Italia, degli italiani all’estero e degli italo-discendenti”.

Programma triennale

Turismo, commercio e lavoro I principali obiettivi del Protocollo, che ha durata triennale, si legge in una nota della Confcommercio, sono: mettere a sistema le competenze delle imprese del turismo, del commercio e dei servizi con quelle delle organizzazioni rappresentative delle comunità di italiani e italo-discendenti nel mondo; realizzare percorsi di aggiornamento sul tema delle radici culturali italiane nel mondo; condividere analisi e ricerche e sviluppare strumenti di supporto, come banche dati e piattaforme di incontro di domanda e offerta, per rafforzare le relazioni con le suddette comunità; favorire la collaborazione nella realizzazione di iniziative ed eventi a livello europeo, nazionale e locale; supportare congiuntamente proposte normative nazionali e regionali per lo sviluppo del turismo delle radici e dei rapporti con le comunità italiane all’estero.

Tavolo di coordinamento

La programmazione, secondo I principali obiettivi del Protocollo, tra Confcommercio e Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati e degli Emigrati, prevede il monitoraggio e la valutazione di tutte le azioni previste dal Protocollo sono affidate ad un tavolo di coordinamento costituito da rappresentanti di Confcommercio e Unsie.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Turismo: italiani scelgono soggiorni di fine estate e la montagna

L’Italia della ripartenza punta alla ripresa grazie alle vacanze prolungate…

Albania: oltre 3 mln di turisti nei primi sei mesi dell’anno

Il turismo in Albania da inizio anno ha raggiunto numeri…