giovedì, 20 Giugno, 2024
Esteri

Trump festeggia il compleanno e avverte: “pericolo rappresentato dagli immigrati”

Donald Trump ha festeggiato, venerdì, il suo 78esimo compleanno, con la promessa di ulteriori tagli fiscali se vincerà le elezioni del 5 novembre. Ha accennato, anche, a possibili attacchi futuri in America dopo l’arresto di cittadini tagiki legati all’Isis. Parlando a migliaia di sostenitori in Florida, il candidato repubblicano ha promesso di ridurre ulteriormente l’aliquota fiscale sulle imprese e di offrire sgravi fiscali alla classe media. Durante la sua presidenza, Trump ha abbassato l’aliquota dal 35% al 21% e ha dichiarato di voler rendere questi tagli permanenti e ulteriormente ridotti. Ha criticato gli sforzi di Biden per controllare l’immigrazione illegale, citando gli arresti di otto tagiki sospettati di legami con l’Isis. Le forze dell’ordine hanno confermato che queste persone sono state arrestate con l’assistenza dell’FBI per accuse legate all’immigrazione. Trump ha affermato che migliaia di terroristi stanno entrando negli USA e ha criticato Biden per la gestione dell’immigrazione. Accanto a una torta “MAGA”, il tycoon ha parlato a una folla di sostenitori, descrivendo Biden “grossolanamente incompetente” e proponendo test attitudinali per tutti i presidenti, citando un test cognitivo che ha sostenuto. Biden ha risposto invitando gli elettori a concentrarsi sui risultati della sua amministrazione e ha descritto Trump come una minaccia alla democrazia. Un sondaggio Reuters/Ipsos di febbraio ha mostrato che il 78% degli intervistati, inclusi il 71% dei democratici, ritiene che Biden sia troppo vecchio per governare. Circa il 53% pensa che anche Trump sia troppo vecchio. L’età potrebbe influenzare il risultato finale, ma gli elettori valuteranno anche la forza dell’economia, l’immigrazione e il diritto all’aborto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Amministrative Roma, Gualtieri “Ridurremo la Tari del 20% in 5 anni”

Paolo Fruncillo

L’uragano Idalia costringe Biden e DeSantis ad andare d’accordo

Cristina Gambini

I cyberattacchi della Cina agli Stati Uniti riguardano anche noi

Andrea Strippoli Lanternini

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.