0

Coronavirus: cresce richiesta limoni, usati come disinfettante naturale

giovedì, 9 Aprile 2020
1 minuto di lettura

“Cresce la richiesta di limone dell’Isola che dopo anni di crisi ottiene un prezzo remunerativo, con una media di 80 – 90 centesimi al chilo”. Lo afferma Coldiretti Sicilia che sottolinea come “con lo scoppio dell’emergenza coronavirus, è boom dell’agrume a causa della produzione insufficiente a livello mondiale che ha fatto aumentare i prezzi”.

“A spingere la domanda – sottolinea l’organizzazione agricola – è l’utilizzo come disinfettante naturale”.

“Il limone – commenta Coldiretti Sicilia – ha rappresentato la storia dell’Isola ma negli ultimi anni a causa delle importazioni il prezzo era diminuito talmente tanto da far estirpare migliaia di ettari. Oggi la qualità del limone siciliano è riconosciuta a livello mondiale e nella nostra Regione si ottiene più dell’87% del raccolto nazionale con due Igp: Siracusa e Interdonato Messina. Su oltre 22.000 ettari se ne raccolgono circa 3,5 milioni di quintali. Anche in Spagna, che è il primo produttore di limoni dell’Unione Europa, la domanda è aumentata enormemente mentre la produzione è risultata limitata per motivi climatici ed i prezzi sono schizzati”.

“Gli effetti della pandemia stanno facendo registrare una maggiore consapevolezza sul valore strategico rappresentato dalla produzione agricola per l’alimentazione e la salute e proprio la biodiversità è il valore aggiunto della nostra Regione – commenta il presidente Francesco Ferreri – . L’attenzione e la cura dell’ambiente è il primo passo verso la costruzione del dopo coronavirus”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coldiretti, dal Brennero passa export per 200 miliardi

Attraverso l’arco alpino transita quasi la metà delle esportazioni italiane…

Annullata l’edizione 2020 del Festival internazionale del Giornalismo

È stata annullata l’edizione 2020 del Festival Internazionale del Giornalismo…