giovedì, 27 Giugno, 2024
Esteri

Hong Kong applica una nuova legge per revocare i passaporti di sei attivisti stranieri

Mercoledì, il governo di Hong Kong ha revocato i passaporti di sei attivisti residenti all’estero in base alla nuova legge sulla sicurezza nazionale. Tra le persone colpite figurano l’ex parlamentare pro-democrazia Nathan Law, il sindacalista Mung Siu-tat e gli attivisti Simon Cheng, Finn Lau, Johnny Fok e Tony Choi, tutti accusati dalle autorità di minacciare la sicurezza nazionale. Il governo ha dichiarato che sono “fuggiti” nel Regno Unito. L’anno scorso, la polizia ha offerto una ricompensa di 1 milione di dollari di Hong Kong (circa 128.000 dollari) per informazioni che portassero al loro arresto.

La legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong

Secondo una dichiarazione ufficiale, le autorità, oltre ad altre restrizioni, hanno vietato a chiunque di fornire fondi o risorse economiche ai sei, affittare loro proprietà o formare joint venture con loro. Farlo senza autorizzazione potrebbe comportare una pena fino a sette anni di carcere. Il governo ha spiegato di aver agito perché i sei continuavano a impegnarsi in attività che mettevano in pericolo la sicurezza nazionale, diffamando la città e collaborando con forze esterne. Le misure sono state adottate nell’ambito dei nuovi poteri concessi dalla legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong, emanata a marzo. Pechino aveva già imposto una legge simile nel 2020, che ha quasi eliminato il dissenso pubblico dopo le grandi proteste antigovernative del 2019. Oltre 144.400 persone da Hong Kong si sono trasferite nel Regno Unito utilizzando un visto speciale che consente loro di vivere e lavorare nel paese e di richiedere la cittadinanza britannica dopo sei anni. Il Regno Unito ha introdotto questo percorso nel 2021. Inoltre, il governo britannico ha concesso asilo agli attivisti Law e Cheng. Tuttavia, sia il governo cinese che quello di Hong Kong hanno insistito che la legge fosse necessaria per ristabilire la stabilità della città dopo le proteste.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Hong Kong: La Disney autocensura un episodio de “I Simpson” con riferimenti ai “lavori forzati” in Cina

Francesco Gentile

Il Governo di Hong Kong ritira la legge sulle estradizioni in Cina. Vittoria degli attivisti pro-democrazia

Redazione

Attivisti a Catania colorano di rosso la fontana dei Malavoglia

Marco Santarelli

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.