martedì, 18 Giugno, 2024
Esteri

Sui social Trump fa riferimento al ‘reich unificato’. Bufera sul tycoon

Un video ripubblicato sull’account Truth Social di Trump parlava di cosa accadrebbe se vincesse le elezioni del 2024, menzionando un “Reich unificato”. La campagna di Trump ha dichiarato che non si trattava di un video elettorale e che un membro dello staff lo avrebbe ripubblicato per errore senza controllarne il contenuto. La campagna di Biden ha utilizzato il video su X, affermando: “Trump pubblica un nuovo annuncio anticipando un secondo mandato in cui promette di creare un ‘REICH UNIFICATO’, riecheggiando la Germania nazista.” Nel video di 30 secondi, pubblicato durante il processo di Trump a New York, un narratore descrive il futuro dell’America se il tycoon dovesse vincere, con titoli fittizi sullo schermo, incluso “la creazione di un Reich unificato.” Karoline Leavitt, portavoce della campagna di Trump, ha dichiarato: “Il video è stato creato da un account casuale online e ripubblicato da un membro dello staff che non aveva notato la parola,” aggiungendo che “il vero estremista è Joe Biden”.

Retorica incendiaria

Il portavoce della campagna Biden 2024, James Singer, ha detto: “Donald Trump sta dicendo agli americani esattamente cosa intende fare se tornerà al potere: governare come un dittatore su un ‘reich unificato.'” Per Erin Doherty, di Axios, la campagna dell’attuale inquilino della Casa Bianca si è concentrata sulla retorica incendiaria di Trump, cercando di presentarlo come una minaccia per la democrazia se vincesse le elezioni. Questo includerebbe denunciare il tycoon per aver ripreso Hitler nelle sue dichiarazioni sugli immigrati e criticandolo per aver descritto i suoi oppositori come “parassiti.” Il mese scorso, la Casa Bianca e gruppi ebraici hanno criticato Trump per aver paragonato l’amministrazione Biden alla Gestapo, la polizia segreta dell’era nazista in Germania.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Regime-Covid. Nemmeno i negativi sono salvi. Il Modello-Trump

Redazione

Trump ritira la causa da 500 milioni di dollari contro il suo ex avvocato

Federico Tremarco

L’autunno che verrà

Diletta Gurioli

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.