martedì, 18 Giugno, 2024
Sanità

Una ricerca, durata 25 anni, ha rivelato la causa di una malattia neurologica rara

Uno studio clinico condotto per 25 anni rivela la causa di una rara malattia neurologica chiamata atassia spinocerebellare di tipo 4 “Sca4”, grave patologia del movimento, caratterizzata da perdita dell’equilibrio e della coordinazione, contrazioni muscolari ripetitive e spasmi. Il responsabile di tale forma di atassia è una sezione del gene ZFHX3 che, nelle persone affette, “è molto più lunga di quanto dovrebbe essere, contenendo una lunga sequenza di Dna ripetitivo”. Lo studio è stato pubblicato su Nature Genetics ad opera dei ricercatori del Dipartimento di Neurologia dell’Università dello Utah a Salt Lake City negli Stati Uniti.

Al momento non esistono terapie specifiche per l’atassia spinocerebellare, se non cure palliative, mirate ad alleviare i sintomi. I ricercatori, utilizzando una recente e moderna tecnica di sequenziamento del genoma a “lettura lunga” (LR-GS) e grazie alla collaborazione delle famiglie dei pazienti, possono ora studiare una cura per la rara malattia di tipo specifico 4, ma anche la possibilità di fare una informata pianificazione familiare per capire se si è portatori o meno del gene.

Grazie a recenti tecniche di sequenziamento

Nella maggior parte dei casi le Sca si trasmettono con modalità autosomica dominante (un soggetto affetto ha il 50 per cento di probabilità di trasmettere la malattia) e nel complesso colpiscono una persona ogni 30.000. La Sca4 viene trasmessa di generazione in generazione, dunque, gli scienziati sapevano che era coinvolta la genetica. Sono state necessarie le più recenti tecniche di sequenziamento del genoma e una ricerca di 6.495 set di dati di sequenziamento del genoma per rilevare che una sezione del gene responsabile ZFHX3 è molto più lunga di quello che dovrebbe essere. “Questa mutazione è una ripetizione espansa tossica e pensiamo che in realtà intralci il modo in cui una cellula tratta le proteine non ripiegate o mal ripiegate”, afferma il neurologo Stefan Pulst dell’Università dello Utah, co-autore dello studio.

Scoperta importante anche per altri tipi di Sca

Negli Stati Uniti, tutti i tipi di atassia spinocerebellare colpiscono circa 150.000 persone (341,5 milioni di abitanti) e il numero di persone con il tipo 4 è notevolmente inferiore, ma la nuova ricerca suggerisce che le persone colpite possono essere controllate per il gene che causa la malattia. Inoltre, i ricercatori dietro il nuovo studio ritengono che qualcosa di simile potrebbe accadere anche con altri tipi di atassia spinocerebellare. “L’unico passo per migliorare davvero la vita dei pazienti affetti da malattie ereditarie è scoprire qual è la causa principale”, sottolinea il neurologo Pulst. Per gli esperti l’identificazione di questo nuovo gene potrà essere importante non solo per questa ‘famiglia’ ma anche per altre famiglie Sca, permettendo una corretta consulenza genetica e una diagnosi presintomatica e prenatale. Ulteriormente, tale studio potrebbe contribuire a chiarire alcuni dei meccanismi alla base di altre patologie degenerative del sistema nervoso centrale più note, come Alzheimer e Parkinson.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Con “gene centerari” ringiovanisce sistema cardiovascolare

Redazione

Funzionari della sanità pubblica alla ricerca delle zanzare che diffondono la malaria negli Stati Uniti

Marco Santarelli

Cancro, prestigioso riconoscimento internazionale allo IOV di Padova

Barbara Braghin

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.