sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

Crolla enorme cartellone a Mumbai: morte 14 persone

In seguito al crollo di un imponente cartellone pubblicitario, causato da un violento temporale, 14 persone hanno perso la vita a Mumbai, in India. Le autorità locali hanno comunicato martedì che l’incidente, avvenuto nella serata di lunedì, ha causato 74 feriti, ricoverati negli ospedali della zona. Si teme che vi siano ancora vittime intrappolate tra le macerie.

La polizia di Mumbai ha riferito che la tempesta ha abbattuto un cartellone di notevoli dimensioni su una stazione di rifornimento nel sobborgo di Ghatkopar. La struttura ha distrutto il tetto della stazione, posta in prossimità di una trafficata autostrada, causando il blocco del traffico e schiacciando diversi veicoli.
Nonostante il pericolo, non si sono verificati incendi o esplosioni. Tra i feriti, 31 sono stati già dimessi, come confermato dal vice comandante dell’agenzia di soccorso indiana, Nikhil Mudholkar, che ha anche evidenziato le difficoltà nelle operazioni di salvataggio a causa della vicinanza di una pompa di benzina.

Vari disagi

Il forte temporale, accompagnato da venti intensi, ha provocato disagi in diverse parti di Mumbai, influenzando anche l’operatività dell’aeroporto. La città ha registrato piogge abbondanti, con punte di 3 pollici in sole due ore.
Mumbai, con i suoi 22 milioni di abitanti e il record di miliardari in Asia, soffre da tempo per le carenti infrastrutture pubbliche. Temporali e inondazioni sono eventi frequenti, in particolare durante il monsone, e causano ogni anno numerose vittime per frane e crolli nello stato del Maharashtra.

Il primo ministro del Maharashtra, Eknath Shinde, ha promesso un indennizzo di 6.000 dollari alle famiglie delle vittime. Il suo vice, Devendra Fadnavis, ha anche annunciato un’indagine sull’accaduto a causa di possibili violazioni delle norme di sicurezza. Fadnavis ha assicurato che verranno presi severi provvedimenti contro i responsabili.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.