0
tratta da pag. ufficiale: www.internazionale.it

A Reggio Emilia al via ‘Internazionale Kids Festival’

Da domani al 12 maggio la rassegna dedicata al giornalismo per bambini e bambine
giovedì, 9 Maggio 2024
1 minuto di lettura

Tutto pronto a Reggio Emilia per la quarta edizione di ‘Internazionale Kids Festival’, la rassegna dedicata al giornalismo per bambini e bambine, promossa dall’omonimo mensile, in programma dal 10 al 12 maggio. La manifestazione, itinerante, si terrà in sei punti diversi della città: piazza Martiri del 7 luglio, il palazzo dei Musei, il teatro Cavallerizza, il teatro Valli, il Mapei Stadium e i Chiostri di San Pietro.
Tanti, tantissimi i temi trattati: si va dall’ambiente al cinema femminista, dal mondo dei social network al mistero degli extraterrestri, dai fumetti passando anche per la musica.
L’evento, pensato principalmente per i più piccoli, può senz’altro interessare anche gli adulti grazie alla vasta ed interessante programmazione.
La maggior parte degli incontri è a ingresso libero, solo alcuni laboratori sono su prenotazione.
L’evento è una grande occasione per i più piccoli, ma anche per gli adulti, di ascoltare grandi professionisti e di dibattere su temi sensibili e importanti, in maniera interattiva e adatta a tutte le età.

Il programma

Il programma di appuntamenti (promossi dal Comune di Reggio Emilia, da ‘Internazionale Kids’ e dalla Fondazione Palazzo Magnani) è vastissimo. Da segnalare l’incontro con Giulia Siviero, giornalista del ‘Post’ ed esperta di questioni di genere, protagonista del panel ‘Femminismo, non c’è un solo modo di essere maschi’ in cui si parlerà di come gli stereotipi e le discriminazioni colpiscano anche gli uomini (venerdì 10 maggio, piazza Martiri del 7 luglio, a partire dalle 17).
Tra le ospiti, Paola Borrione, Presidente e Responsabile della Ricerca presso la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura: terrà l’incontro ‘Ambiente, vacanze responsabili – Consigli per salvare il pianeta anche quando si viaggia’, in collaborazione con la Fondazione Santagata (venerdì 10 maggio, Musei Portico Marmi, ore 18.30).
Nadeesha Uyangoda, scrittrice, autrice e podcaster, sarà invece protagonista dell’incontro ‘Razzismo. A che gioco giochiamo’. (sabato 11 maggio, Mapei Stadium, ore 11).
Mentre Daniele Aristarco, autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, terrà una lezione sull’antifascismo (sabato 11 maggio, Teatro Cavallerizza, ore 11.30).

Tutte le info su www.internazionale.it/notizie/2024/03/29/amp/festival-internazionale-kids-reggio-emilia-2024

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Luigi Bottazzi e i Gesuiti a Reggio Emilia

Il volume “Un’esperienza di formazione sociale e politica. I Gesuiti…

Libri: a l’Aquila gli Stati generali dei patti per la lettura con Sangiuliano e Marsilio

Venerdì 28 e sabato 29 giugno, al Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila,…