0

Pmi, Confesercenti: “e-Commerce e Made in Italy fondamentali per l’export”

domenica, 21 Aprile 2024
1 minuto di lettura

“Made in Italy ed e-Commerce costituiscono un binomio da sviluppare: è essenziale che le PMI italiane sfruttino le opportunità offerte dal canale digitale per esportare nel mondo. Allo stesso tempo, però, dobbiamo essere consapevoli dei rischi associati alla dipendenza dalle grandi piattaforme multinazionali, che molto spesso non hanno radici in Europa e che, data la loro capacità di operare a livello globale, tendono a sottrarre ricchezza al territorio e a trasferirla all’estero, pagando le tasse dove più conviene”. Così Confesercenti.

Condizioni unilaterali

“L’e-Commerce è un canale di vendita importante anche per le imprese del commercio ‘fisiche’, compresi i negozi di vicinato, che sempre di più utilizzano gli strumenti di vendita digitali. Oltre alla questione della tassazione, però, preoccupa anche l’asimmetria evidente nel rapporto con le PMI: sette volte su dieci, le piattaforme impongono ai piccoli venditori terzi condizioni unilaterali, e solo un terzo delle imprese ha accesso ai propri dati se sono intermediate dalle piattaforme. Condizionano pesantemente la definizione del prezzo e molto spesso limitano l’esposizione senza che l’impresa ne abbia conoscenza. Un problema che peserà sempre di più, visto la posizione dominante che stanno assumendo: le prime 20 piattaforme operanti in Italia assorbono il 71% dell’eCommerce italiano”, ha aggiunto. “È necessario che governo italiano e istituzioni europee intervengano per assicurare che condizioni equilibrate per le imprese dei territori. Dovremmo però anche puntare sullo sviluppo di una piattaforma eCommerce italiana dedicata al Made in Italy, magari con il coinvolgimento dell’ICE e di Cassa Depositi e Prestiti, a sostegno di tutte le PMI”, spiega Confesercenti.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

CDP: in tre anni stanziati 5 miliardi a sostegno di imprese ed enti pubblici piemontesi

Cassa Depositi e Prestiti negli ultimi tre anni in Piemonte…

Kiev apre a negoziati di pace se il “punto di partenza” sono i confini del 2021

Il conflitto russo-ucraino, dal 2022 ad oggi, è costato alle…