sabato, 29 Giugno, 2024
Ambiente

Rifiuti: Mase, dai Comuni oltre 600 domande per l’acquisto di Eco-compattatori

Fa il pieno di richieste il quarto e ultimo sportello del programma sperimentale “Mangiaplastica”, che promuove presso le amministrazioni comunali l’acquisto di eco-compattatori attraverso il riconoscimento di un contributo economico: sono pervenute al Mase 686 istanze, in leggero aumento rispetto allo scorso anno, per un totale di agevolazioni richieste pari a 19,6 milioni, a fronte di una dotazione finanziaria disponibile di 10 milioni. Saranno dunque ammesse alle agevolazioni poco più del 50% delle istanze presentate. “La gestione virtuosa degli imballaggi costituisce una priorità nell’azione del Mase, che sarà sempre più orientata a sostenere lo sforzo amministrativo locale per il riciclo e il recupero: il successo del ‘Mangiaplastica’ conferma che c’è una convergente attenzione su questo tema”, osserva il ministro Gilberto Pichetto Fratin. “Lo straordinario successo dell’iniziativa è per me motivo di grande soddisfazione.

La conferma della bontà di un impegno che ho avviato nel 2019 e che prosegue tutt’oggi, unito ad una sempre maggiore presa di coscienza collettiva rispetto ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare. Nei settori del recupero e del riciclo il nostro Paese occupa già posizioni di leadership”, ha aggiunto il viceministro Vannia Gava. “Andiamo avanti con convinzione in questa direzione, nella consapevolezza che con la plastica si può convivere utilizzando pragmatismo e serietà”, ha spiegato Gava.

Dalla Campania 112 richieste

Quasi il 90% dei comuni ha indicato in domanda un eco-compattatore di alta capacità, per cui la media della richiesta agevolativa è di circa 28 mila euro. L’80% dei richiedenti ha meno di diecimila abitanti, a conferma di un grande interesse per il bando da parte dei piccoli territori comunali. La Campania è la Regione con più richieste effettuate, pari a 112, per oltre tre milioni e cento mila euro di contributo richiesto dai singoli comuni. Seguono la Calabria con 104 e la Sicilia con 99 richieste. Per tutto il periodo di apertura dello sportello, è stata fornita assistenza dal Mase agli utenti tramite i canali dedicati.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Rifiuti, multe, ritardi e malaffare l’Ue vuole spiegazioni

Maurizio Piccinino

Rifiuti: Romania stanzia 200 milioni di euro per gli impianti di riciclo

Paolo Fruncillo

Condannata l’evasione del contributo ambientale

Angelica Bianco

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.