0

Università: oltre 32.000mila posti autorizzati per i percorsi di sostegno didattico

giovedì, 4 Aprile 2024
1 minuto di lettura

Sono oltre 32.000 i posti totali disponibili per il nuovo ciclo (il nono) di specializzazione dei docenti per il sostegno didattico 2023-2024. Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha firmato il decreto n. 583 che autorizza l’avvio dei nuovi percorsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per i docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Nel dettaglio, i posti totali a disposizione sono 32.317. Nel precedente anno accademico i posti a bando sono stati 29.061. Prevista anche per il IX ciclo la riserva della quota del 35% per gli insegnanti con almeno 36 mesi di servizio sul sostegno didattico negli ultimi cinque anni.

Test preselettivo

La misura è stata stabilita di concerto con il ministero dell’Istruzione e del Merito (decreto interministeriale numero 549 del 29 marzo 2024). La novità più rilevante introdotta per questi docenti è l’ammissione diretta al percorso formativo (le modalità sono indicate nell’allegato A dello stesso decreto interministeriale). Per accedere ai percorsi, ai candidati è chiesto di superare un test preselettivo, una o più prove scritte o una prova pratica, e una prova orale. Gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione saranno disciplinati dagli stessi atenei con propri bandi. Le prove preselettive si terranno dal 7 al 10 maggio prossimi per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno. Il calendario delle prove in dettaglio prevede: 7 maggio 2024: scuola dell’infanzia; 8 maggio 2024: scuola primaria; 9 maggio 2024: scuola secondaria di I grado; 10 maggio 2024: scuola secondaria II grado. Gli atenei dovranno concludere i percorsi di specializzazione entro il 30 giugno 2025.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Disabilità, Expo Aid 2023 a Rimini. Il Premier Meloni: “In ogni persona c’è un talento da tirare fuori”

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato ieri all’inaugurazione…

Confartigianato, Assemblea nazionale con il presidente Mattarella. Analisi su sviluppo e difficoltà del sistema Italia

Una giornata speciale per la Confartigianato, mercoledì 27 novembre si…