0
World cancer day (February 4). colorful awareness ribbons; blue, red, green, pink and yellow color on wooden background for supporting people living and illness. Healthcare and medicine concept

Intesa Federfarma-Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

domenica, 24 Marzo 2024
1 minuto di lettura

Cresce l’impegno di Federfarma a fianco di AIRC per supportare la ricerca sul cancro. Il Presidente Nazionale Marco Cossolo e il Consigliere Delegato di Fondazione AIRC Daniele Finocchiaro hanno firmato oggi a Roma presso la sede di Federfarma Nazionale il Protocollo d’intesa di durata triennale. Questo documento conferma la collaborazione di Federfarma alla storica campagna Nastro Rosa AIRC per la sensibilizzazione sul tumore del seno nelle oltre 18.000 farmacie associate e rafforza l’impegno con il nuovo progetto “Insieme per la prevenzione” che vede i due Enti impegnati insieme. Il progetto si concretizza nella realizzazione congiunta di materiali e contenuti informativi sull’adozione di abitudini e comportamenti salutari per ridurre il rischio di cancro, insieme all’adesione agli screening resi disponibili dal Servizio Sanitario Nazionale. Questi contenuti saranno messi a disposizione delle oltre 18.000 farmacie associate a Federfarma, che a loro volta potranno veicolarli ai pazienti direttamente in farmacia oppure attraverso i propri canali digitali. Un progetto con cui Federfarma e AIRC sottolineano il ruolo centrale della farmacia quale presidio sanitario vicino ai cittadini e interlocutore di prossimità privilegiato sui temi della prevenzione e dell’informazione.

Cultura della prevenzione

“Promuovere e sostenere la ricerca è una responsabilità sociale molto sentita da Federfarma e dalle farmacie italiane che, grazie alla loro presenza capillare sul territorio, possono sensibilizzare un gran numero di persone sull’importanza di adottare stili di vita sani ed effettuare screening al fine di prevenire il cancro” ha affermato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale. “La responsabilità sociale fa naturalmente parte dell’attività che svolgiamo ogni giorno in farmacia accogliendo, ascoltando e orientando i cittadini che si rivolgono a noi con fiducia per ottenere risposte ai loro bisogni di salute” ha aggiunto Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma. “Siamo onorati di collaborare con AIRC per diffondere questa cultura della prevenzione. Valore della prevenzione e adozione di salutari stili di vita sono gli alleati della ricerca per ridurre il rischio di cancro”, ha dichiarato Daniele Finocchiaro, Consigliere Delegato di Fondazione AIRC. Ringrazio il Presidente Cossolo, il Segretario Nazionale Tobia e Federfarma per aver rafforzato l’impegno al nostro fianco e per consentirci di veicolare a milioni di persone un’informazione corretta su temi così importanti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Leucemia mieloide acuta, nuove possibilità di cure per gli anziani

La terapia intensiva, in pazienti anziani con leucemia mieloide acuta,…

Mur, 30mln agli enti di ricerca

Ripartire le risorse aggiuntive del Fondo ordinario per gli enti…