sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

Un gran numero di famiglie di immigrati temono di perdere gli aiuti finanziari per l’università

Alma Rodriguez, come molti altri genitori, ha trascorso mesi cercando di compilare online il modulo di domanda FAFSA, essenziale per ottenere aiuti federali agli studenti per suo figlio. Tuttavia, le sfide incontrate nel processo sono state molteplici e frustranti. Nonostante i tentativi di trovare soluzioni alternative e correggere errori sul sito web, Rodriguez non è riuscita a portare a termine la procedura. Il problema si è ulteriormente complicato dal fatto che la madre non possiede un numero di previdenza sociale, un requisito fondamentale per accedere all’assistenza online per studenti. Questi intoppi non solo hanno causato stress a Rodriguez, ma anche a suo figlio, Andre Pintor, che ora si trova a dover prendere decisioni urgenti sul suo futuro accademico senza poter beneficiare dei pacchetti di aiuti finanziari per il college. La situazione è diventata ancora più critica considerando che l’anno scolastico si avvicina rapidamente. I problemi tecnici e i ritardi nell’elaborazione delle domande FAFSA non sono un caso isolato. Secondo stime del Dipartimento dell’Istruzione, circa 5,7 milioni di persone hanno già presentato i moduli FAFSA quest’anno, ma questo numero rappresenta un ritardo del 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I dati del National College Attainment Network confermano questa tendenza, evidenziando le difficoltà che gli studenti e le loro famiglie stanno affrontando nell’accesso ai finanziamenti per l’istruzione post-secondaria.

Il rischio

Senza completare la domanda FAFSA, gli studenti rischiano di perdere l’opportunità di ricevere aiuti finanziari sia dal governo federale che dalle istituzioni scolastiche.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.