0

Dalla Camera di Commercio di Trento 950mila euro contributi alle imprese

lunedì, 11 Marzo 2024
1 minuto di lettura

La Camera di Commercio di Trento ha annunciato l’apertura di tre bandi per sostenere le piccole e medie imprese locali nella transizione energetica, digitale e nello sviluppo delle professionalità. Complessivamente, sono disponibili fino a 950mila euro di contributi per le imprese che intendono investire in queste aree cruciali per la crescita e l’innovazione del territorio. Il primo bando, dedicato all’Efficienza energetica, mette a disposizione 300mila euro per supportare le imprese con sede e/o unità locale in provincia di Trento nell’elaborazione di piani o progetti volti a migliorare l’efficienza energetica degli immobili aziendali e/o dei processi produttivi. Questa iniziativa mira a promuovere un utilizzo più sostenibile delle risorse e a ridurre l’impatto ambientale delle attività produttive. Il secondo bando, denominato ESG e digitale 2024, offre un totale di 450mila euro per iniziative legate alla digitalizzazione, all’e-commerce, alla certificazione e alla sostenibilità secondo i criteri ESG (Ambientale, Sociale e di Governance). Questo sostegno aiuterà le imprese a sviluppare competenze digitali e ad adottare pratiche aziendali più responsabili e orientate al futuro.

Alternanza scuola-lavoro

Infine, il terzo bando, Alternanza scuola lavoro e Alta formazione professionale, mette a disposizione fino a 200mila euro di contributi per le imprese trentine che realizzano percorsi di alternanza scuola-lavoro e/o percorsi di alta formazione professionale/ITS. Questa iniziativa favorisce la collaborazione tra le imprese e il sistema educativo, promuovendo l’integrazione tra teoria e pratica e facilitando l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Per partecipare ai bandi, le imprese interessate sono invitate a consultare il materiale informativo disponibile sul sito della Camera di Commercio di Trento (www.tn.camcom.it), dove troveranno tutte le informazioni necessarie sui requisiti di ammissibilità, le modalità di presentazione delle domande e i termini di scadenza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Piccole e medie imprese, crescita in affanno. A rischio in Italia e in Europa per i costi da sostenere

L’indice Pmi dei servizi, a luglio, scende a 51,7, mentre…

Anief: “Bonus 500 euro spetta anche agli educatori”

Anief sostiene da tempo e crede tantissimo “nella battaglia legale…