0
Multicultural group of female researchers looking at seedlings on shelf while studying characteristics of green plants

Masaf: 10 milioni per la crescita del settore biologico

giovedì, 7 Marzo 2024
1 minuto di lettura

“Il biologico è un elemento portante della strategia che vede la sostenibilità ambientale viaggiare in parallelo con quella legata alla produttività e alla necessità di mantenere l’equilibrio sociale”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, annunciando la pubblicazione dell’Avviso, sul portale del Masaf, che definisce le modalità di realizzazione degli interventi volti a favorire la promozione lo sviluppo dei Distretti biologici. “Le risorse disponibili per il finanziamento dei progetti ammontano a dieci milioni. Ogni proposta deve avere un budget compreso tra 200 mila e 400 mila euro”, fa sapere il ministro.

Presentazione dei progetti

Le proposte progettuali, che potranno essere presentate dai Distretti biologici riconosciuti dalle normative regionali e nazionali, dovranno interessare un ambito territoriale locale, regionale e/o interregionale e potranno avere a oggetto: iniziative per le misure promozionali a favore dei prodotti agricoli biologici attraverso l’organizzazione di concorsi, fiere ed esposizioni dedicate ai temi dell’agricoltura biologica; iniziative per lo scambio di conoscenze e per azioni di informazione sulla produzione biologica; iniziative per servizi di consulenza volte a supportare le aziende attive nel settore agricolo e i giovani agricoltori. Le domande di accesso dovranno essere inviate all’indirizzo pec: saq1@pec.politicheagricole.gov.it a decorrere dalle ore 12:00 del giorno 15 aprile 2024 e fino alle ore 12:00:00 del giorno 29 aprile 2024.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Liguria: nel 2023 calano del 26,9% le richieste di cassa integrazione

Nel 2023 le richieste di cassa integrazione in Liguria hanno…

12 mila imprese metalmeccaniche ai livelli pre-Covid. L’incognita prezzi

Una crescita che diventa il fiore all’occhiello per le 12…