venerdì, 21 Febbraio, 2025
Società

Polizia-Autostrade per l’Italia: al via il progetto sulla sicurezza stradale

Sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto delle norme sulla sicurezza stradale. Con quest’obiettivo Polizia di Stato ed Autostrade per l’Italia hanno coinvolto gli studenti del Liceo Scientifico “E. Amaldi” di Bitetto (Città Metropolitana di Bari) in un vero e proprio percorso interattivo dedicato alla sicurezza stradale: workshop didattici, eventi live e un contest dedicato ai partecipanti, che coinvolgerà fino a maggio circa 200 istituti selezionati sui territori attraversati dalla rete ASPI e oltre 12mila ragazze e ragazzi che frequentano gli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado. Gli asset autostradali gestiti da Aspi sul territorio costituiscono l’asse portante della regione. In particolare, le tratte in gestione alla Direzione VIII Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia si estendono per 286 km lungo il territorio pugliese, includendo il tratto da Candela a Canosa dell’A16 e quello conclusivo dell’A14, l’autostrada che costeggia il Mar Adriatico.

Sicurezza stradale e condotte alla guida

Alla presentazione del progetto presso il Liceo “E. Amaldi” di Bitetto, il Direttore del Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia, Roberto Pastore, e il Commissario Capo della Polizia di Stato, Davide Giandonato, hanno dialogato con le studentesse e gli studenti, evidenziando quanto la sicurezza stradale e il rispetto delle corrette condotte alla guida siano cruciali, riconsegnando ai presenti il proprio vissuto e la tangibile esperienza acquisita. “La Polizia Stradale è una delle Specialità della Polizia di Stato e si occupa in via principale del settore strategico del controllo e della regolazione della mobilità su strada. I suoi compiti sono individuati all’art. 11 del Codice della Strada e contemplano le attività connesse alla prevenzione del fenomeno infortunistico, alla rilevazione degli incidenti stradali, ed all’accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale. La Polizia Stradale promuove iniziative e campagne dedicate alla sicurezza stradale ed alla diffusione della cultura della guida sicura. Proprio per questo molta attenzione è dedicata al mondo dei giovani, per sensibilizzare i guidatori del futuro sull’importanza di adottare comportamenti corretti alla guida”. Con queste parole il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale della Puglia Luca Speranza ha partecipato la mission della Polizia Stradale in questa Campagna promossa da Autostrade per l’Italia.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Convegno a Grottaglie: la Polizia di Stato in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo

Redazione

I sindacati si oppongono alla privatizzazione del servizio postale americano

Maurizio Piccinino

Trump determinato: ‘Il Canale di Panama non finirà in mano alla Cina”

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.