0
UIBM UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI IPTO ITALIAN PATENT TRADEMARK OFFICE

Uibm: nel 2023 concessi oltre ottomila brevetti per invenzioni industriali

giovedì, 29 Febbraio 2024
1 minuto di lettura

Secondo il nuovo report per il settore dei brevetti, nel 2023 sono stati complessivamente oltre 37.000 i provvedimenti emessi dall’Ufficio italiano brevetti e marchi (Uibm). In particolare, sono stati concessi 9.781 titoli con validità nazionale di cui si segnalano 8.221 brevetti per invenzione industriale (+12,2% sul 2022) e 1.384 brevetti per modello di utilità, che ovviamente si riferiscono a domande depositate prima del 2023.

A questi vanno poi aggiunti i certificati complementari di protezione per i medicinali e fitosanitari e i brevetti concessi in Italia derivanti da domande internazionali, mentre sono circa 24.100 le convalide di brevetti europei. Anche per quanto riguarda le nuove richieste di brevetti per invenzione industriale (9.453, +4,1%) e per modelli di utilità (1.850) nel 2023 si registra un incremento assoluto, dopo la flessione riscontrata nel 2022.

Il sistema imprenditoriale

Entrambi gli indicatori, sui brevetti concessi e sulle domande depositate, non possono che attestare il segno della vitalità del nostro sistema imprenditoriale verso la ricerca e l’inventiva e di conseguenza verso nuove applicazioni industriali, nonostante i difficili momenti attraversati con la pandemia e la crisi energetica.

I dati sulla complessa e variegata attività amministrativa svolta costituiscono una riprova del soddisfacente livello di efficienza e produttività conseguito dall’Ufficio preposto. Degno di nota, infine, il numero di richieste di esame presso l’Uibm delle domande internazionali di brevetto, secondo il Patent Cooperation Treaty, che dimostra il crescente interesse per il mercato italiano di aziende straniere, in particolare provenienti da Giappone e Cina.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

2021. Più brevetti in Italia. Boom in Abruzzo

Se si considera il numero di domande di brevetti giunte…

Francia, uno dei paesi più innovativi d’Europa per numero di brevetti

Secondo gli ultimi dati forniti dall’Ufficio Europeo dei Brevetti, malgrado…