0

Varese, sequestrati granchi cinesi “vivi” all’aeroporto di Malpensa

venerdì, 23 Febbraio 2024
1 minuto di lettura

VARESE (ITALPRESS) – I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i finanzieri del Gruppo Malpensa – Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, nell'ambito dei controlli doganali svolti presso l'aeroporto di Malpensa, si sono imbattuti in alcuni singolari sequestri di specie ittiche "aliene", tra cui una specie di granchio cinese altamente invasiva. Il sospetto che alcuni passeggeri in arrivo dalla Cina non trasportassero lo stretto indispensabile per una vacanza in Italia è nato nel momento in cui gli stessi sono giunti ai controlli con una quantità di bagagli decisamente fuori dalla portata del singolo. Quando gli Organi accertatori hanno proceduto all'apertura dei bagagli si sono trovati davanti ad una scena singolare: quintali di pesci stoccati in borse frigo all'interno di comuni bagagli, privi di certificazione sanitaria, tra cui la scoperta di oltre 150 chilogrammi di granchi vivi, sopravvissuti ad un viaggio di 10 ore. I granchi erano "Eriocheir Sinensis", sottoposti a sequestro, in quanto specie esotiche invasive in grado, col loro proliferare, di danneggiare, degradare o distruggere un ecosistema. È un granchio originario del sud-est asiatico ed è caratterizzato da una densa e curiosa "peluria" sulle chele. Si tratta di una specie invasiva molto dannosa a causa della forte competizione per la predazione che esercita verso le specie autoctone degli ambienti di acqua dolce, ma anche marina visto che gli adulti si spostano verso estuari e lagune delle aree marine per riprodursi. La specie è considerata una prelibatezza nella gastronomia cinese ed è tradizionalmente utilizzato nella cucina di Shanghai e cantonese. I granchi sono stati sottoposti a sequestro finalizzato alla confisca e soppressi previa consultazione dell'autorità sanitaria che ha eseguito gli accertamenti sulla specie animale. Per i passeggeri scatterà il pagamento di una sanzione che parte da un minimo edittale di Euro 1.000 fino ad un massimo di Euro 50.000 comminata a cura dell'Autorità competente.(ITALPRESS). Foto: Guardia di Finanza Varese trl/com 23-Feb-24 12:38

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Al Policlinico di Bari il primo intervento chirurgico in remoto con 5g

BARI (ITALPRESS) – Si è concluso positivamente al Policlinico di…

All’aeroporto di Torino prima fuel cell “hydrogen-ready” in Italia

SAGAT SpA, Società di Gestione dell’Aeroporto di Torino, e il…