0

La Cultura della Legalità a Piana degli Albanesi

domenica, 11 Febbraio 2024
1 minuto di lettura

Il sindaco del Comune di Piana degli Albanesi (comunità greco bizantina) Rosario Petta ha tutto pronto per affidare (a titolo gratuito) la consulenza alla cultura della Legalità e cittadinanza attiva a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale.

Stiamo scrivendo della comunità votata al culto di Madre Teresa di Calcutta essendo cittadina Albanese. Il sindaco Rosario Petta e tantissimi giovani hanno a cuore il Parlamento della Legalità Internazionale tant’è che il primo cittadino ha già conferito la cittadinanza onoraria proprio al Parlamento della legalità internazionale.

Nei prossimi giorni Mannino e Sardisco saranno al Comune di Piana degli Albanesi per firmare la documentazione che li vedrà a fianco di tutta l’amministrazione comunale.

Intanto un significativo gruppo di giovani di questa Comunità collabora attivamente con il Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico e sono autentici protagonisti di una cultura che inneggia alla cultura della pace e della fratellanza, stessi ideali di vita di Madre Teresa di Calcutta

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Legalità e Fede: un binomio vincente

Il sipario sul V Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale…

Col Patriarca di Venezia per invocare Pace e Giustizia nella verità

Si è svolta presso il Centro Congressi Cornoldi di Venezia…