0

Su Ford Ecosport i tappetini fatti con bottigliette riciclate

venerdì, 5 Luglio 2019
1 minuto di lettura

Ford ha trovato una maniera molto smart di riutilizzare milioni di bottigliette di plastica. Ogni EcoSport, il SUV compatto dell’Ovale Blu e’ dotato, infatti, di tappetini realizzati con circa 470 bottiglie per bevande in plastica monouso. Dal lancio di EcoSport, avvenuto nel 2012, Ford ha trasformato oltre 650 milioni di bottigliette di plastica da mezzo litro (500ml), il cui peso specifico e’ stimato in 8.262 tonnellate e che, se sistemate l’una di fianco all’altra, avrebbero potuto coprire una distanza pari a piu’ del doppio della circonferenza della Terra. Fin dalla prima applicazione dell’utilizzo di plastica riciclata, a bordo della Mondeo, piu’ di 20 anni fa, l’Ovale Blu oggi ricicla 1.2 miliardi di bottigliette all’anno. “I consumatori, oggi, hanno maggiore consapevolezza rispetto al danno che si produce semplicemente scartando un involucro in plastica. Siamo da tempo impegnati per aumentare, nella produzione di ogni nostra nuova auto, la percentuale di utilizzo di materiali riciclati e di fonti rinnovabili”, ha dichiarato Tony Weatherhead, Materials Engineer, Ford Motor Company.

Trasformare la plastica in tappetini per auto comporta prima frantumare sia le bottigliette sia i loro tappi in “piccoli fiocchi”. Questi vengono, quindi, riscaldati e fusi a 260° C per poi essere trasformati in fibre della larghezza di un singolo capello umano. Queste fibre sono intessute insieme da un telaio dando vita al materiale che, cosi’ intrecciato, realizza i tappetini. In Europa, solo il 30% dei rifiuti in plastica viene riciclato.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Intervista. Salvestrini (PoliEco): “Dalla plastica esempio virtuoso di economia circolare”

PoliEco è un consorzio nazionale che si occupa di come…

La sfida di “Run for the Oceans” approda in Darsena a Milano

La sfida globale di “Run for the Oceans”, accolta oggi…