sabato, 29 Giugno, 2024
Attualità

Telepass e Cooltra insieme per la mobilità urbana ‘green’

Accompagnare i cittadini nell’adozione di abitudini di mobilità virtuose e attente all’ambiente attraverso l’integrazione nell’ecosistema Telepass degli scooter elettrici Cooltra. È questo l’obiettivo della Partnership siglata da Telepass e Cooltra.  L’integrazione dell’operatore catalano di scooter sharing nell’ecosistema Telepass è agevolata dall’aggregazione del servizio sull’applicazione URBI, società del Gruppo Telepass che svolge la funzione di service integrator e che è il MaaS operator del Gruppo. URBI è uno degli operatori che partecipano alla sperimentazione legata al progetto nazionale MaaS4Italy a Milano, Roma e Torino, proprio le tre città in cui è stato reso disponibile il servizio di sharing Cooltra. È in logica Mobility-as-a-Service che nel tempo Telepass ha sviluppato il proprio ecosistema per mettere gli utenti al centro dei servizi di mobilità offrendo loro soluzioni su misura basate sui loro bisogni e sempre più sostenibili.

Opzioni di viaggio

Attraverso l’integrazione di modalità di spostamento green, come gli scooter elettrici Cooltra, all’interno della sua App, Telepass offre agli utenti un’ampia gamma di opzioni di viaggio, incentivando l’utilizzo di una mobilità a basso impatto ambientale. Telepass si presenta dunque come un catalizzatore per una mobilità urbana e interurbana più ecologica ed efficiente. L’azienda ha messo al centro della strategia di business il concetto di sostenibilità, in linea con l’impegno più ampio assunto dal Gruppo Mundys, e ha come obiettivo quello di offrire ai propri clienti un ecosistema sempre più completo di servizi innovativi a sostegno della quotidianità, promuovendo comportamenti sempre più green. “Telepass ha individuato in Cooltra un partner strategico per promuovere comportamenti di mobilità sempre più sostenibili negli spostamenti quotidiani dei nostri clienti. La spinta a una maggiore sostenibilità ambientale e l’offerta di servizi innovativi per rendere l’esperienza utente sempre più facile e intuitiva sono le direttrici verso cui Telepass si muove. Grazie alla collaborazione con partner solidi e che forniscono servizi efficienti, possiamo facilitare la vita delle persone, liberare il loro tempo e, allo stesso tempo, contribuire alla riduzione della CO2 dentro e fuori le città”, commenta Aldo Agostinelli, Chief Consumer Sales and Marketing Officer di Telepass.

Mobilità alternativa e sostenibile

“L’accordo di partnership di Cooltra con Telepass è un ulteriore passo in direzione del processo di integrazione di servizi di mobilità alternativa e sostenibile, su cui l’azienda sta investendo, per l’affermazione degli obiettivi di MaaS (Mobility-as-a-Service). Cooltra da sempre è impegnata nello sviluppo di piattaforme integrate che possono raggiungere un bacino di utenti maggiore garantendo ai cittadini delle città metropolitane soluzioni più accessibili, intelligenti, economiche con l’obiettivo di ridurre le emissioni e limitare la congestione nei centri urbani”, ha aggiunto Enrico Pascarella, Italy Regional Manager di Cooltra. Il servizio è disponibile a Milano, Roma e Torino e per i clienti sarà sufficiente accedere all’App Telepass (Plus e X), localizzare lo scooter più vicino, prenotarlo e sbloccarlo per iniziare a usufruirne. La chiusura delle corse sono previo parcheggio del veicolo all’interno delle aree consentite e caricamento di una foto del mezzo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Next mobilità connessa e sostenibile con Generali Italia e Telepass

Redazione

Antitrust, Telepass riceve multa da 2 milioni per pratica ingannevole

Redazione

Telepass: grazie al telepedaggio 61 mila tonnellate di CO2 in meno nel 2022

Valerio Servillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.