domenica, 23 Febbraio, 2025
Esteri

Gli eredi di George Carlin fanno causa per un video (creato dall’IA) sull’attore deceduto

La famiglia dell’indimenticabile comico George Carlin ha intrapreso azioni legali contro i creatori di un video basato sull’intelligenza artificiale (IA) che cerca di replicare il suo stile comico. L’accusa sostiene che il video violi i diritti d’autore e il diritto alla pubblicità di Carlin, considerandolo un furto dell’opera di un grande artista americano. Il video incriminato, intitolato ‘George Carlin: sono contento di essere morto!’, è ospitato sul canale YouTube di Dudesy, gestito da Will Sasso, comico, e Chad Kultgen, scrittore. Nonostante non presenti una rappresentazione visiva di Carlin, l’IA riproduce la voce dell’umorista discutendo argomenti tipici come religione e politica, oltre a menzionare la sua morte.

La famiglia Carlin, agendo in nome del defunto comico, sostiene che il video costituisca una violazione del copyright, in quanto utilizza l’immagine intellettuale distintiva di Carlin senza autorizzazione. Inoltre, il video affronta temi delicati con una narrazione che la famiglia ritiene inappropriata e dannosa per la reputazione postuma di Carlin.

Crescenti preoccupazioni

L’incidente evidenzia le crescenti preoccupazioni sull’utilizzo dell’IA nelle opere creative, con implicazioni legali sempre più complesse. L’anno scorso, lo sciopero degli scrittori di Hollywood ha già sollevato interrogativi sulla remunerazione e i diritti delle opere create con l’IA. La causa legale della famiglia Carlin aggiunge ulteriore risonanza a questo dibattito emergente.

Nel video introduttivo, Dudesy spiega che l’IA è stata addestrata per replicare lo stile e i contenuti di Carlin, definendosi “un’intelligenza artificiale comica”. Tuttavia, l’uso di questa tecnologia nell’intrattenimento sta generando tensioni tra la libertà creativa, i diritti dei creatori originali e le nuove frontiere dell’IA.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Terre rare, non c’è l’intesa. Usa pronti a tagliare a Kiev l’accesso a Starlink

Antonio Marvasi

Gaza, fase uno completa: liberi gli ultimi 6 ostaggi

Ettore Di Bartolomeo

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.