0

Piana “Impegno del governo a mantenere vocazione industriale ligure”

giovedì, 11 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – L'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Alessio Piana è stato ricevuto quest'oggi a Roma dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Nel corso dell'interlocuzione sono state affrontate le situazioni industriali che coinvolgono il territorio ligure, con particolare attenzione all'ex Ilva (oggi Acciaierie d'Italia, ndr), Sanac, Piaggio Aerospace e LaerH. "È stata occasione, dopo la mia recente nomina ad assessore regionale allo Sviluppo economico, per gettare le basi per un proficuo dialogo istituzionale circa le prospettive di rilancio e sviluppo industriale del territorio, approfondendo le situazioni di maggior criticità – spiega l'assessore Alessio Piana -. Ringrazio il ministro per aver mostrato attenzione e conoscenza dei vari dossier, confermando l'impegno del governo a mantenere l'industria quale pilastro imprescindibile dell'economia regionale e nazionale". "Bene – aggiunge Piana – anche le considerazioni sul percorso di crescita che coinvolgerà Ansaldo Energia da qui al prossimo futuro". Foto: ufficio stampa regione Liguria (ITALPRESS). tvi/com 11-Gen-24 17:18

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lombardia, 1.365 i reati perseguiti nel 2023 dai Carabinieri Forestali

MILANO (ITALPRESS) – 1.365 i reati perseguiti, 1.118 il numero…

Sicilia protagonista alla Bit di Milano, un’estate che non finisce mai

MILANO (ITALPRESS) – Importanti i dati relativi ai flussi turistici…