0
AUTO AUTOMOBILE AUTOMOBILI ALLA BARRIERA DI MELEGNANO DURANTE LO SCIOPERO DELLE AUTOSTRADE CASELLO CASELLI AUTOSTRADALE AUTOSTRADALI TELEPASS

Telepass: la Croazia attiva il telepedaggio a pagamento per i mezzi pesanti

domenica, 24 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

La Croazia si aggiunge agli altri 14 Paesi europei in cui è attivo il servizio di pagamento del telepedaggio dedicato ai mezzi pesanti (superiori a 3,5 tonnellate) e ai bus. Il Paese si aggrega , dunque, ad altri Paesi della Ue che hanno aderito a questo sevizio europeo. A luglio la società aveva annunciato l’estensione nel Paese anche del “Servizio Europeo” Telepass per il telepedaggio dei veicoli leggeri già attivo in Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Gli automezzi superiori a 3,5 tonnellate con a bordo un dispositivo Telepass SAT possono dunque viaggiare in autostrada in 15 Paesi europei (Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo, Polonia, Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Ungheria, Svizzera, Bulgaria e Croazia) senza fermarsi al casello e pagare successivamente i pedaggi in un’unica fattura. Telepass si afferma così come l’operatore che offre la più ampia copertura geografica per il servizio di pagamento elettronico del pedaggio in Europa per mezzi pesanti, con circa 180.000 km di strade e autostrade coperte.

1000 km di autostrade

Nello specifico, il servizio è stato integrato su oltre 1.000 km di autostrade croate gestite da Hrvatske Autoceste e i mezzi pesanti e i bus potranno pagare il telepedaggio sulle tratte: A1 Zagreb – Split – Dubrovnik; A3 Bregana – Zagreb – Lipovac; A4 Zagreb – Gorican; A5 Beli Manastir – Osijek – Bosnia and Herzegovina; A6 Rijeka – Zagreb; A7 Rupa – Križišce; A10 Ploce – Bosnia and Herzegovina Border; A11 Motorway Zagreb – Sisak; D425 Ploce – Karamatici. “Con l’estensione del servizio di pagamento del pedaggio per i mezzi pesanti in Croazia, Telepass consolida la sua crescita a livello internazionale, contribuendo alla semplificazione degli spostamenti di merci e persone all’interno della rete stradale europea attraverso un unico dispositivo interoperabile. Miriamo a offrire un servizio sempre più integrato e un’esperienza di viaggio senza confini. Il nostro obiettivo, in futuro, è poter estendere questo servizio anche ad altri Paesi”, ha dichiarato Paolo Malerba, Chief Business Officer di Telepass.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Autostrade per l’Italia: più di 13mila punti luci a led per un miglior comfort visivo e nel segno dell’efficientamento energetico

Autostrade per l’Italia prosegue il suo ambizioso piano di ammodernamento…

Meloni: con la Croazia intesa sui migranti. L’accordo con l’Albania un modello

La cooperazione come valore strategico, l’accoglienza dei migranti oggi tema…