0
TRENITALIA, SULLA TRATTA ROMA-LECCE DEBUTTA IL FRECCIARGENTO DUPLEX TRENO BINARIO TRENI

Parte la campagna social per l’utilizzo dell’app di Trenitalia

sabato, 23 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

Semplificare la comunicazione con i propri utenti e migliorare la loro esperienza di viaggio. Con questo obiettivo Trenitalia, società guidata da Luigi Corradi e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione su TikTok per raccontare tutte le funzionalità dell’App Trenitalia. Saranno 4 i protagonisti dei video pubblicati sul social network più amato dai giovani. I video-racconti rispecchiano tutte le esperienze di viaggio offerte da Trenitalia, che possono comodamente essere programmate attraverso l’App. Dall’acquisto del biglietto, alle indicazioni sul binario di partenza; dal monitoraggio in tempo reale del viaggio attraverso il servizio Smart caring, alla gestione più snella dei rimborsi.

Il borsellino elettronico

Il lancio della campagna coincide con l’arrivo di una nuova funzione dell’App di Trenitalia: il “borsellino elettronico”. Il nuovo strumento di pagamento contribuirà a semplificare l’esperienza di acquisto dei viaggiatori. Gli utenti potranno alimentare il proprio wallet con gli strumenti di pagamento elettronici già disponibili all’interno dell’App e acquistare prodotti e servizi erogati da Trenitalia. Inoltre, sarà possibile ricaricare il borsellino di altri utenti che non posseggono strumenti elettronici di pagamento e permettere loro di effettuare acquisti in modo rapido o pagare piccole spese quali, ad esempio, il parcheggio o un biglietto urbano di Busitalia.

Funzione ‘door to door’

Il “borsellino elettronico” arricchisce ulteriormente i servizi già disponibili con l’App di Trenitalia, che offrono ai clienti informazioni e soluzioni di primo e ultimo miglio integrate al servizio ferroviario. La funzione “door to door”, ad esempio, consente di pianificare, e prossimamente di acquistare, un viaggio da un “punto A” ad un “punto B”, includendo – ad esempio – un viaggio in treno, un percorso in bus e un parcheggio, impostando un indirizzo di origine e destino che va oltre le stazioni ferroviarie. L’evoluzione dell’app non mira solo introdurre nuove funzionalità, ma vuole anche proporre un miglioramento continuo e attento dell’esperienza di acquisto dei treni, in modalità semplificata e contestualizzata. Attivando la geolocalizzazione, ad esempio, è visibile un banner in Home Page con il tabellone partenze della stazione più vicina, che indica orari, binari di partenza, che consente anche l’acquisto immediato di un titolo di viaggio e che permette di fruire di servizi e promozioni da un catalogo geolocalizzato. L’offerta di servizi acquistabili sarà oggetto di progressiva e continua espansione, attraverso accordi commerciali con i principali vettori di trasporto urbani e non urbani, nazionali e transfrontalieri, per rendere disponibile un’offerta di servizi di mobilità sempre più capillare e a misura di ogni esigenza. La rinnovata App di Trenitalia è disponibile per iOs e Android.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Taxi: al via la nuova App che copre le chiamate dei cittadini in tutta Italia

Parte l’ambizioso progetto che prenderà vita grazie alla collaborazione di…

Trenitalia promuove il turismo religioso e sostenibile verso 22 santuari

Trenitalia ha lanciato un nuovo Travel Book intitolato ‘Luoghi dello…