0

Il Myanmar, devastato dalla guerra, è oggi il primo produttore mondiale di oppio

martedì, 12 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

Il Myanmar, già devastato da una brutale guerra civile, ha riconquistato il poco invidiabile titolo di più grande produttore di oppio del mondo. Secondo un rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), la produzione di oppio nel Paese del sud-est asiatico è aumentata del 18% dal 2022 al 2023, raggiungendo le 950 tonnellate. Questa cifra supera la produzione dell’Afghanistan, che era stata il principale produttore mondiale di oppio per decenni.

I talebani, che hanno preso il potere in Afghanistan nel 2021, hanno imposto un divieto sulla coltivazione del papavero, ma l’UNODC ha stimato che questo divieto abbia portato solo a un calo del 95% nella coltivazione, non a una completa eliminazione. L’aumento della produzione di oppio in Myanmar è attribuito a una serie di fattori, tra cui la guerra civile, la povertà e la mancanza di alternative economiche per gli agricoltori. “Le perturbazioni economiche, di sicurezza e di governance che hanno seguito la presa del potere militare del febbraio 2021 continuano a spingere gli agricoltori in aree remote verso l’oppio per guadagnarsi da vivere”, ha affermato il rappresentante regionale dell’UNODC Jeremy Douglas.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Allarme dell’Onu: “L’Afghanistan è il produttore di metanfetamine in più rapida crescita”

Secondo un rapporto dell’Agenzia antidroga delle Nazioni Unite, l’Afghanistan è…

Il Myanmar brucia droga per un valore di mezzo miliardo mentre il commercio illecito sale alle stelle

Le autorità del Myanmar hanno distrutto più di 446 milioni…