0

A Milano troppi furti e borseggi in Galleria: gli esercenti assumono dei vigilantes privati

martedì, 5 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

A causa dell’aumento di furti e borseggi registrato negli ultimi mesi nella Galleria Vittorio Emanuele in Piazza Duomo a Milano, i commercianti che aderiscono all’associazione ‘Il Salotto di Milano’ (Confcommercio) hanno deciso di farsi carico del pagamento di addetti alla sicurezza. Il fine di tale iniziativa è quello di rendere più sicura la Galleria per i milanesi e per i turisti. Gli incaricati al controllo, che presidiano la Galleria già da alcuni giorni, indossano un’uniforme nera con una pettorina gialla recante la scritta “Secursafe” sulle spalle.

Obiettivo “dissuadere i malviventi”

Pier Antonio Galli, consigliere delegato dell’associazione Il Salotto di Milano, ha spiegato al quotidiano ‘Il Giorno’ che “questo servizio di vigilanza non intende sostituire le forze dell’ordine, ma può aiutarle e coordinarsi con loro per rendere più sicura la Galleria. Cerchiamo di fare la nostra parte – ha aggiunto Galli – per rendere migliore possibile l’esperienza nel Salotto per i milanesi e per i turisti. La presenza dei vigilantes con pettorina si pone come principale obiettivo di dissuadere i malviventi a commettere furti rapine e borseggi sempre più frequenti”.

Avvisi per i clienti

A fronte dei ripetuti episodi di furti e borseggi avvenuti nella Galleria i commercianti si sono anche attivati, sia verbalmente che con cartelli, invitando i clienti a “fare attenzione”. “Vedremo nei prossimi mesi quali risultati otterremo – ha detto Antonio Galli al giornalista, auspicando – Noi speriamo che, anche grazie al nostro contributo, oltre alla presenza dei vigili urbani, la Galleria torni un luogo sicuro. La Galleria sicura rappresenta un ritorno di immagine per noi e per Milano”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nel 2023 la Polizia Ferroviaria ha effettuato 923 arresti

La Polizia Ferroviaria italiana ha presentato il bilancio delle sue…

Covid, Sala: “Obbligo mascherine non verrà esteso a tutta Milano”

“Non credo” che l’obbligo di indossare la mascherina verrà esteso…