lunedì, 31 Marzo, 2025
Esteri

Addio a 93 anni al giudice Sandra Day O’Connor, prima donna membro della Corte Suprema americana

Sandra Day O’Connor, prima donna a far parte della Corte Suprema degli Stati Uniti, è morta venerdì all’età di 93 anni. La causa della morte è stata dovuta a complicazioni legate alla demenza avanzata e a una malattia respiratoria. O’Connor è stata nominata alla Corte Suprema dal presidente Ronald Reagan nel 1981. È stata una figura controversa durante il suo mandato, ma è stata anche una delle giudici più influenti della storia della Corte. O’Connor era una conservatrice moderata, ma ha spesso votato a favore di diritti civili e di donne. È stata una delle voci più forti a favore del diritto all’aborto e ha sostenuto l’uguaglianza di genere. “Sandra Day O’Connor è stata una donna straordinaria che ha servito il suo Paese con onore e dedizione”, ha dichiarato il presidente Joe Biden. “Il suo mandato alla Corte Suprema ha contribuito a rendere l’America un posto migliore per tutti”. O’Connor è sopravvissuta al marito John Jay O’Connor, che è morto nel 2009. Aveva tre figli e otto nipoti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trump: “Infuriato” con Putin, dazi sul petrolio se farà saltare l’accordo

Antonio Marvasi

Netanyahu: la strategia della pressione militare funziona. Le forze di difesa israeliane intercettano un missile dallo Yemen

Paolo Fruncillo

Gli Stati Uniti a caccia di uova in Europa per abbassare i prezzi in patria

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.