0

Maltempo, allerta arancione in Toscana

giovedì, 30 Novembre 2023
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Un sistema perturbato di origine atlantica tende ad avvicinarsi all'Italia portando un peggioramento significativo del tempo a partire dal tardo pomeriggio/sera di oggi che coinvolgerà dapprima la Liguria, specie il settore di Levante, la Toscana, specie i settori settentrionali e l'Emilia-Romagna, in un contesto di generale aumento della ventilazione. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento. L'avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, giovedì 30 novembre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche temporalesche, sulla Liguria, specie settore di Levante, Toscana, specie i settori settentrionali e l'Emilia-Romagna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 1° dicembre, allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Liguria di Levante e sulla Toscana settentrionale. Valutata, inoltre, allerta gialla su alcuni settori di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. (ITALPRESS). Foto: Agenzia Fotogramma trl/com 30-Nov-23 17:02

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Edilizia scolastica, in Calabria al via investimenti per 70 milioni

CATANZARO (ITALPRESS) – L'assessore calabrese alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, comunica…

Monza, bloccato uomo che voleva bruciare l’ingresso della Procura

MONZA (ITALPRESS) – Poco prima delle 7 di questa mattina,…