0
ALBERO DI NATALE A PIAZZA VENEZIA OPERAI OPERAIO LAVORO GRU ALLESTIMENTO

Lavoro, per il periodo di Natale oltre 35mila opportunità di lavoro per 30 figure professionali

martedì, 14 Novembre 2023
1 minuto di lettura

Secondo quanto emerge da una rilevazione effettuata da Assolavoro Datalab, sono più di 35mila le opportunità offerte dalle agenzie per il lavoro nel bimestre novembre-dicembre in vista del Natale. Addetti alle vendite, promoter, visual merchandiser, magazzinieri, autisti e rider. E poi ancora aiuti cuoco, camerieri, decoratori e animatori. Sono queste alcune tra le 30 figure professionali più ricercate nel mondo del lavoro in vista del Natale, distinte in tre diverse categorie: ovvero le 10 professioni nella vendita e nei servizi collegati, le 10 professioni nel settore della gestione ordini, logistica e trasporti, e le 10 professioni in allestimento, realizzazione eventi, attività ricettive e ristorazione. Nella vendita e nei servizi collegati, in particolare, si rileva un elevato livello di richieste di commessi, anche digitali, di promoter, banconisti, scaffalisti e addetti al back office dei reparti.

Ordini, logistica e trasporti

Il settore della gestione degli ordini, logistica e trasporti offre numerose opportunità soprattutto per addetti alla preparazione ordini, anche per e-commerce, addetti al picking, mulettisti, corrieri e fattorini. In vista del picco per le vacanze invernali si registra un boom di richieste anche per le professioni legate alle attività ricettive e alla ristorazione quali barman, addetti alla caffetteria, e addetti di cucina. Tra i profili richiesti nel periodo natalizio vi sono poi anche figure tecniche e artistiche specializzate in allestimenti tra i quali decoratori, addetti alle luminarie e montatori di casette di Natale e stand. Centri commerciali, catene di negozi e anche i singoli punti vendita ricercano poi personale che possa intrattenere grandi e bambini animando l’atmosfera natalizia con l’interpretazione del ruolo di Babbo Natale e di altri figuranti natalizi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Moda, nel 2023 chiusi 5.080 negozi: 10mila persone senza lavoro

Secondo i dati pubblicati dalla Federazione Moda Italia-Confcommercio, il settore…

Credito d’imposta per sicurezza del lavoro

Il miglioramento della salute sul lavoro è legato ad interventi…