0

Turismo, a Cagliari il Salone Extra-alberghiero

martedì, 14 Novembre 2023
1 minuto di lettura

CAGLIARI (ITALPRESS) – "L'extra-alberghiero è una parte importante del settore ricettivo isolano. E' un comparto in forte crescita e l'aumento, tra giugno e ottobre di quest'anno, del 22% del fatturato rispetto all'anno precedente lo conferma". Lo ha detto l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, in occasione della presentazione di "Extra 2023", che si svolgerà a 'Sa Manifattura' di Cagliari da venerdì 17 a domenica 19 novembre. "Questo importante evento, che torna dopo alcuni anni di pausa, è utile anche per dare la giusta informazione sulle norme che regolano il settore e per la formazione dei vecchi e nuovi operatori, affinché, anche in questo settore, si affermi sempre più la legalità – ha aggiunto l'assessore Chessa – Anche per limitare l'abusivismo, l'Assessorato del Turismo ha inaugurato la nuova piattaforma 'Ross 1000', che, sostituendo la procedura Sired, ha facilitato il conferimento dei dati sui flussi turistici da parte degli operatori delle strutture ricettive, sia per la trasmissione alla Regione dei dati con finalità statistiche che alla Questura per le finalità di pubblica sicurezza". "È un settore che partecipa alla crescita dell'intero comparto turistico, e di conseguenza alla crescita economica della Sardegna, che si sta specializzando, offrendo servizi turistici di qualità, e che insieme al settore alberghiero completa un'offerta che fa bene alla salute del turismo sardo, contribuendo in maniera decisiva a dare risposte ai flussi turistici. E consentendoci di conseguire risultati come quello che si prospetta per il 2023: un milione di arrivi in più rispetto agli anni passati, come il 2019, considerato un anno record", ha concluso l'assessore Chessa. foto: ufficio stampa regione Sardegna (ITALPRESS). tvi/com 14-Nov-23 15:03

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Campagna “Fiume Sicuro”, in Calabria sanzioni per 202.261 euro

ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Tutela Forestale a…

Sanità, Leone: “Telemedicina una grande opportunità per la Basilicata”

“All’ospedale “San Carlo” di Potenza questa mattina è stata effettuata…