0

Bardi “Vogliamo rendere strutturale bando in favore dei lucani non metanizzati”

sabato, 11 Novembre 2023
1 minuto di lettura

POTENZA (ITALPRESS) – "Promesso. Fatto. Il successo del bando in favore dei lucani non metanizzati ci impone di fare un passo avanti. Si tratta di un bando che ha avuto un enorme riscontro da parte delle famiglie lucane, che ancora una volta ha sconfitto lo scetticismo diffuso, a dimostrazione che anche in Basilicata si possono fare le cose innovative, per bene e prima di tutti gli altri. Dopo 20 anni di nulla, abbiamo usato i soldi del petrolio per fare la transizione energetica. Con i fatti, con tante risorse, con il lavoro del dipartimento ambiente e la lungimiranza dell'assessore Cosimo Latronico. I 40 milioni iniziali sono stati tutti prenotati, ma a gennaio saranno disponibili altri 48 milioni e stiamo studiando per implementare ulteriormente la dotazione. In soli cinque anni possiamo dare l'autosufficienza energetica a tutte le famiglie lucane non coperte dalla metanizzazione". Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che aggiunge: "Per questo motivo vogliamo rendere strutturale questa misura, allargarla anche a chi vuole staccarsi dalla rete del metano e dare anche alle tante imprese e ai tanti professionisti una prospettiva di lavoro e di sviluppo nel tempo, senza ripetere gli errori del Superbonus. Non ci credeva nessuno, noi lo abbiamo fatto. Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso toccherà all'acqua. E poi al carburante. Siamo al lavoro per i lucani. Il mio unico interesse si chiama Basilicata". – foto ufficio stampa Regione Basilicata – (ITALPRESS). vbo/com 11-Nov-23 15:58

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sardegna, approvato rendiconto 2021, interamente ripianato il disavanzo

CAGLIARI (ITALPRESS) – È stato approvato nel corso dell'ultima seduta…

Covid, in Sicilia curva dei contagi in calo per la terza settimana

PALERMO (ITALPRESS) – Per la terza settimana consecutiva si assiste…