0

Maltempo, Curcio “Probabili evacuazioni preventive territorio colpito”

sabato, 4 Novembre 2023
1 minuto di lettura

FIRENZE (ITALPRESS) – "Si sta lavorando cercando di dare una soluzione rispetto a quelle che sono le possibilità, c'è un tema di meteo che andrà a peggiorare anche oggi quindi dal pomeriggio fino a stanotte le condizioni peggioreranno. Probabilmente ci sarà bisogno, questo lo stabiliranno i sindaci, anche di evacuazioni preventive del territorio che è stato colpito. In questo senso si sta facendo il possibile per supportare le persone". Lo ha detto il capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, nel corso di una conferenza stampa svoltasi oggi a Firenze. "Oggi stesso abbiamo più di 1.000 volontari che stanno lavorando, ci sono sei colonne mobili in arrivo, cinque colonne mobili di volontariato nazionale, quindi i mezzi ci sono-ha aggiunto Curcio-. Il tema vero è l'impiego dei mezzi in un territorio molto ampio, per questo abbiamo chiesto anche il rafforzamento dei centri di coordinamento per sapere bene come si impiegano i mezzi. Ci vuole il coordinamento del sindaco che stabilisca un po' le priorità, su questo il livello nazionale è disponibile a mobilitare ulteriori risorse". Foto: Agenzia Fotogramma (ITALPRESS). xb8/tvi/red 04-Nov-23 12:45

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cultura, Fedriga “Monfalcone Geografie testimonia slancio della città”

MONFALCONE (ITALPRESS) – "Bisogna riconoscere che nessuno, fino a qualche…

In Sardegna 795 nuovi casi di Covid e 4 decessi

CAGLIARI (ITALPRESS) – In Sardegna si registrano oggi 795 ulteriori…