mercoledì, 16 Aprile, 2025
Attualità

Confcommercio: regolamento Ue su imballaggi rischia di arrecare danni alle imprese

“Il regolamento sugli imballaggi approvato dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo contiene norme profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e sociale del nostro Paese che rischiano, in assenza di modifiche significative, di travolgere interi settori del made in Italy”. Così si legge in una nota di Confcommercio – Imprese per l’Italia, diffusa a margine del voto in commissione.

La filiera alimentare

“A subire i danni peggiori, prosegue la nota, sarebbero, però, tutti gli utilizzatori di imballaggi e, in particolare, le imprese della filiera alimentare, la piccola, la media e la grande distribuzione organizzata, gli operatori della ristorazione, del vending, dell’intrattenimento e del turismo, e molti altri comparti fra essi strettamente interconnessi. Introdurre il divieto di utilizzo di determinati imballaggi (ad esempio, per cibo venduto in piccole quantità, come nel caso del monouso distribuito al dettaglio) non solo contrasta con le regole di protezione e conservazione degli alimenti e di tutela della salute del consumatore, ma genererebbe anche un maggior inquinamento ambientale dovuto al trasporto di ritorno degli imballaggi dopo il loro uso, nonché al lavaggio e all’asciugatura, che impiegano più energia, più acqua e più risorse di quelle necessarie per la produzione e l’utilizzo di imballaggi monouso”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mattarella operato al cuore: pacemaker impiantato con successo. “Condizioni stabili e nottata tranquilla”

Chiara Catone

Condannati per estremismo i giornalisti accusati di aver lavorato per il nemico del Cremlino, Alexei Navalny

Chiara Catone

Rapporto CDC: tassi di autismo saliti a 1 su 31 bambini in età scolare

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.