0

Gli italiani divisi sui festeggiamenti di Halloween

domenica, 29 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

Secondo oltre 1 italiano su 3 Halloween rappresenta solo una trovata commerciale, mentre per oltre 1 cittadino su 4 è una festa lontana dalla nostra tradizione e dalla nostra cultura. È quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research. Quasi la metà della popolazione, dunque, non ritiene giusto che anche in Italia si festeggi questa ricorrenza. Da diversi anni anche nel nostro Paese è usanza organizzare dei festeggiamenti per la notte di Halloween, con feste a tema ed eventi dedicati. Un’usanza che trova spazio soprattutto tra i giovani che hanno fatto loro questa ricorrenza nata negli Stati Uniti.

Una tradizione dei giovani

Se tra gli adulti e gli anziani aumenta sempre di più il “rifiuto” verso questa festa, tra i giovani e gli adulti al di sotto dei 45 anni, invece, prevale la condivisione. In ogni caso, meno del 20% della popolazione dichiara di organizzare qualcosa e/o partecipare ad una festa per Halloween e, tra chi lo farà, 1 su 3 resterà comunque a casa in attesa dell’arrivo dei bambini per il famoso “Dolcetto o Scherzetto?”. Nel complesso, anche a prescindere da Halloween, tre quarti degli italiani resteranno a casa per il ponte di Ognissanti, mentre quel 15% che si concederà qualche giorno di vacanza lo farà soprattutto per andare a far visita a parenti ed amici.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Aumentano i casi di cancro tra le persone di età compresa tra i quindici e i trentanove anni

Gwen Schmidt aveva solo 21 anni quando le venne diagnosticato…

Non tradite i giovani

Ieri e oggi. Il Covid ha precipitato la fine della…