0

Corpo Forestale, Satta “Investite risorse importanti”

venerdì, 27 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

CAGLIARI (ITALPRESS) – "Il Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale è fondamentale per la tutela del nostro territorio e siamo orgogliosi del prezioso lavoro svolto quotidianamente con dedizione dai circa mille e trecento uomini e donne oggi in servizio in tutta l'Isola". Lo dichiara l'assessore regionale dell'Agricoltura, Valeria Satta, che oggi, in delega al Presidente della Regione, Christian Solinas, ha partecipato a Lanusei alle celebrazioni di San Giovanni Gualberto, patrono del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. "La Regione – prosegue l'assessore Satta – investe e continuerà a investire importanti risorse sul Corpo Forestale. Quest'anno sono entrati in servizio diversi giovani ed è importante proseguire con i concorsi e il reclutamento. Oggi l'età media del personale in servizio è alta ed è grande l'esigenza di nuove forze in campo per portare avanti quello che è il compito eccellente svolto ogni giorno dal Corpo". Positivo il bilancio tratteggiato nel corso dell'attività del 2023, in particolare sul fronte della prevenzione incendi che quest'anno hanno fatto registrare un 23% in meno e una riduzione delle porzioni di territorio percorsi dalle fiamme. Il periodo più critico, sul fronte incendi, nella prima parte di agosto, dove il sistema regionale ha saputo comunque dare una risposta incisiva con lo spegnimento dei roghi nell'arco di poche ore, anche in condizioni caratterizzate da alte temperature e forte vento. Le indagini svolte dal Corpo Forestale hanno portato all'arresto di undici persone in tutta l'Isola. In ambito della formazione quest'anno, per la prima volta si è svolto, a Pula, il corso dedicato agli agenti Forestali che ha portato all'ingresso nel sistema regione di 77 nuove unità. foto: ufficio stampa regione Sardegna (ITALPRESS). tvi/com 27-Ott-23 14:08

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Superbonus, Acer Bologna investe 62 milioni

BOLOGNA (ITALPRESS) – Un bando da 62 milioni di euro…

Calabria, da oggi vaccino anti-Covid anche in farmacia

CATANZARO (ITALPRESS) – "La somministrazione della quarta dose in farmacia…