0

Una nuova sindrome cardiaca identifica il collegamento tra obesità, diabete e malattie renali

lunedì, 9 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

A sempre più americani vengono diagnosticati molteplici problemi di salute cronici in giovane età. Per la prima volta, l’American Heart Association sta identificando una nuova condizione medica che riflette i forti legami tra obesità, diabete e malattie cardiache e renali. L’obiettivo nel riconoscere la condizione, ovvero la sindrome cardiovascolare-rene-metabolica o CKM, è quello di ottenere una diagnosi e un trattamento precoce per le persone ad alto rischio di morte per malattie cardiovascolari. “Ridurre il numero di individui che progrediscono verso malattie cardiache è il nostro obiettivo primario”, ha affermato il dottor Chiadi E. Ndumele, Direttore della ricerca sull’obesità e cardiometabolica nella divisione di cardiologia dell’Università Johns Hopkins. Prove crescenti mostrano come i fattori di rischio metabolico come il grasso addominale, l’ipertensione, il colesterolo alto e gli alti livelli di zucchero nel sangue possano influenzare negativamente altri organi del corpo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Montecitorio celebrata la ‘Giornata mondiale del diabete. Un nuovo inizio con la legge 15 settembre 2023 n.130’

Nella mattinata di ieri presso la Sala della Regina di…

Nel nostro Paese non esiste un Piano Nazionale sull’obesita

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…