sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

Terremoto di magnitudo 6.3 colpisce l’Afghanistan: stimato in duemila morti il bilancio delle vittime

È salito a duemila il bilancio delle vittime del forte terremoto, di magnitudo 6.3, che ha scosso l’Afghanistan occidentale. Si tratta di uno dei terremoti più mortali che abbiano colpito il Paese negli ultimi due decenni. Circa sei villaggi sono stati distrutti e centinaia di civili sono rimasti sepolti sotto le macerie. “I partner e le autorità locali prevedono che il numero delle vittime aumenterà man mano che gli sforzi di ricerca e salvataggio continueranno – hanno affermato le Nazioni Unite -. Alcune persone potrebbero essere intrappolate sotto gli edifici crollati”. Mohammad Abdullah Jan, portavoce dell’autorità per i disastri, ha dichiarato che quattro villaggi nel distretto di Zenda Jan, nella provincia di Herat, hanno subito il peso maggiore del terremoto e delle scosse di assestamento. Lo United States Geological Survey ha affermato che l’epicentro del sisma si trovava a circa 25 miglia a nord-ovest della città di Herat. Sono state seguite tre scosse di assestamento molto forti, di magnitudo 6.3, 5.9 e 5.5, oltre a scosse minori. Le connessioni telefoniche a Herat sono interrotte, rendendo difficile ottenere dettagli dalle aree colpite. Abdul Ghani Baradar, vice primo ministro per gli affari economici nominato dai talebani, ha espresso le sue condoglianze ai morti e ai feriti di Herat e Badghis. I talebani hanno esortato le organizzazioni locali a raggiungere le zone colpite dal terremoto il prima possibile per aiutare a portare i feriti in ospedale, fornire rifugio ai senzatetto e consegnare cibo ai sopravvissuti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Putin vuole dichiarare vittoria il 24 febbraio. Trump: “Zelensky non è essenziale nei negoziati”

Antonio Marvasi

Hamas ha consegnato una palestinese al posto di Shiri Bibas. L’ira di Netanyahu: “Pagherete”

Ettore Di Bartolomeo

Convegno a Grottaglie: la Polizia di Stato in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.