domenica, 30 Marzo, 2025
Ambiente

Unesco: Italia e Slovenia propongono di istituire una riserva della biosfera unica nelle Alpi Giulie

L’UNESCO ha ricevuto una proposta dall’Italia e la Slovenia per istituire una Riserva della Biosfera transfrontaliera nelle Alpi Giulie, con l’obiettivo di unire le riserve della biosfera nazionali esistenti. L’iniziativa che coinvolge la Riserva della biosfera delle Alpi Giulie slovene e la Riserva della biosfera delle Prealpi Giulie italiane “sottolinea l’aspirazione condivisa di diventare una riserva della biosfera transfrontaliera unica, un obiettivo per il quale entrambe le aree protette nazionali si sono battute negli ultimi dieci anni”, ha affermato il ministero delle risorse naturali e della pianificazione territoriale. I rappresentanti permanenti dei Paesi presso l’UNESCO, l’ambasciatore Metka Ipavic e l’ambasciatore Liborio Stellino, hanno presentato a nome del Parco nazionale del Triglav e del Parco naturale delle Prealpi Giulie la candidatura presso la segreteria del programma Man and the Biosphere (MAB) dell’UNESCO.

Ambiente ed economia

L’iniziativa mira a ringiovanire e promuovere “le preziose relazioni tra le persone e i loro territori, incoraggiare il coinvolgimento degli stakeholder locali e dei giovani e sensibilizzare sulle importanti questioni ambientali e socioeconomiche che coinvolgono le Alpi Giulie”.MAB è un programma di ricerca scientifica intergovernativa che istituisce una rete globale di riserve della biosfera. Questi includono aree di ecosistemi interni, costieri o marini o loro combinazioni. La Riserva della Biosfera slovena delle Alpi Giulie è stata designata nel 2003 come la prima riserva di questo tipo nel paese. Si estende su dieci comuni con al centro il Parco nazionale del Triglav.Qualche anno fa il Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie ha fatto lo stesso passo, designando la Riserva dell’Uomo e della Biosfera delle Alpi Giulie italiane per undici comuni italiani. Oltre alle Alpi Giulie, la Slovenia possiede altre tre riserve della biosfera: il Carso (designata nel 2004), Kozjansko e Obsotelje (2010) e il fiume Mura (2018).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Lo Utah diventa il primo stato americano a vietare il fluoro nell’acqua pubblica

Anna Garofalo

L’ONU avverte: “Gravi” violazioni dei diritti umani ad Haiti, alimentate dalla diffusione di armi illegali

Paolo Fruncillo

La startup xAI di Musk acquisisce X attraverso un accordo azionario del valore di 33 miliardi di dollari

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.