0

Serbia: il Piano BeoGrid per sostenere le energie rinnovabili

domenica, 17 Settembre 2023
1 minuto di lettura

In Serbia, il Ministero delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture ha annunciato l’avvio della prima fase del progetto BeoGrid 2025 che prevede la realizzazione di nuove infrastrutture per connettere in rete nuovi impianti eolici e solari in progetto nell’area del Banato meridionale, che già ospita sei delle sette wind farm del Paese.

90 milioni di investimento

Il Piano, con orizzonte temporale 2026, prevede inoltre l’adeguamento della rete in altre zone della Serbia, in particolare a Syrmia e a Belgrado. Con un investimento previsto di 90 milioni di euro il TSO serbo Elektromreža Srbije potrà alleggerire la sottostazione Belgrado 5 da 220/110/35 kV, che fornisce elettricità a gran parte della capitale, e realizzare una doppia linea di trasmissione da 400 kV dalla sottostazione di Belgrado 50 al parco eolico situato nel Banato meridionale. Regione, condivisa con la Romania, che nella parte serba conta circa 40 progetti già in cantiere per la realizzazione di impianti rinnovabili, per una capacità totale di 4,5 GW.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Al via il programma per giovani imprenditrici: EWA, progetto nell’agrifood interamente dedicato alle donne

Un innovativo programma di imprenditoria femminile torna in Italia per…

Le imprese investono nella tecnologia per contrastare l’inflazione

Le imprese in varie regioni del mondo stanno investendo nell’automazione…