mercoledì, 5 Febbraio, 2025
Energia

Serbia: il Piano BeoGrid per sostenere le energie rinnovabili

In Serbia, il Ministero delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture ha annunciato l’avvio della prima fase del progetto BeoGrid 2025 che prevede la realizzazione di nuove infrastrutture per connettere in rete nuovi impianti eolici e solari in progetto nell’area del Banato meridionale, che già ospita sei delle sette wind farm del Paese.

90 milioni di investimento

Il Piano, con orizzonte temporale 2026, prevede inoltre l’adeguamento della rete in altre zone della Serbia, in particolare a Syrmia e a Belgrado. Con un investimento previsto di 90 milioni di euro il TSO serbo Elektromreža Srbije potrà alleggerire la sottostazione Belgrado 5 da 220/110/35 kV, che fornisce elettricità a gran parte della capitale, e realizzare una doppia linea di trasmissione da 400 kV dalla sottostazione di Belgrado 50 al parco eolico situato nel Banato meridionale. Regione, condivisa con la Romania, che nella parte serba conta circa 40 progetti già in cantiere per la realizzazione di impianti rinnovabili, per una capacità totale di 4,5 GW.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Terre rare, Zelensky definisce “equo” la richiesta Usa per gli aiuti militari all’Ucraina

Stefano Ghionni

Il Senato conferma Pam Bondi come Procuratore generale degli Stati Uniti

Maurizio Piccinino

Trump: terre rare ucraine in cambio di aiuti. Cremlino: meglio nessun sostegno

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.