0
VOLKSWAGEN, LA FABBRICA DI VETRO DI DRESDA AVVIA LA PRODUZIONE DELLA ID.3 INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA LAVORO OPERAIO SPECIALIZZATO OPERAI SPECIALIZZATI AUTOMOBILE AUTOMOBILI FABBRICA STABILIMENTO IMPIANTO METALMECCANICO METALMECCANICI

Usa, senza accordo sul contratto scioperano i lavoratori dell’auto

venerdì, 15 Settembre 2023
1 minuto di lettura

A mezzanotte, il sindacato United Auto Workers ha ufficialmente iniziato lo sciopero contro tre grandi case automobilistiche. Membri del sindacato si sono recati in tre stabilimenti: un sito GM a Wentzville nel Missouri, un centro Stellantis a Toledo nell’Ohio e un luogo di assemblaggio Ford a Wayne nel Michigan. Stellantis si è detta “estremamente delusa” dopo l’avvio dello sciopero. “Siamo estremamente amareggiati dal rifiuto della leadership della UAW di impegnarsi in modo responsabile per raggiungere un accordo equo nel migliore interesse dei nostri dipendenti, delle loro famiglie e dei nostri clienti – ha affermato la casa automobilistica -. Mettiamo immediatamente la Società in modalità di emergenza e prenderemo tutte le decisioni strutturali appropriate per proteggere le nostre operazioni in Nord America e la Società”. Per Shawn Fain, Presidente della United Auto Workers Union, è un peccato che i negoziati si siano interrotti. “Non volevamo arrivare a questo – ha dichiarato parlando in uno stabilimento di assemblaggio Ford nel Michigan -. Vogliamo un accordo equo. Vogliamo una giustizia economica e sociale per i nostri membri”. Per il presidente la questione più ampia riguarda il modo in cui l’industria dovrà passare alle auto elettriche in modo equo per i lavoratori. Sulla possibilità di un aumento salariale del 20% che potrebbe soddisfare la maggior parte dei lavoratori americani, Fain ha affermato che il prezzo delle automobili è aumentato del 30% negli ultimi quattro anni, mentre la retribuzione degli amministratori delegati dell’industria automobilistica è aumentata del 40%. Molte delle questioni centrali nella controversia di lavoro tra la United Auto Workers e le tre grandi case automobilistiche statunitensi riguardano aumenti salariali, giorni di malattia e livelli sindacali. Ma sullo sfondo si nasconde la transizione verso i veicoli elettrici e l’abbandono delle auto e dei camion con motori a combustione interna, ovvero quelli che funzionano a benzina e olio per motori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Sudafrica critica il piano USA per accogliere gli afrikaner bianchi come rifugiati

Il Sudafrica ha espresso una forte opposizione al piano proposto…

Gli Usa accusano Hamas di cinismo. Ora risoluzione Onu per il cessate il fuoco

Mentre il Consiglio di sicurezza dell’Onu si esprime sulla risoluzione…