sabato, 22 Febbraio, 2025
Europa

72 milioni di dollari per elettrificare le aree abitate dalle comunità native-americane

Il Governo degli Stati Uniti ha lanciato un nuovo  , con una dote finanziaria di 72,5 milioni di dollari, per sostenere l’elettrificazione nelle aree abitate dalle comunità di nativi americani, dove spesso mancano anche infrastrutture adeguate. Il programma fornirà assistenza finanziaria e tecnica per la realizzazione di micro-reti, per l’installazione di pannelli solari e per collegare le abitazioni più vicine alla rete elettrica esistente e i finanziamenti potranno inoltre essere utilizzati anche per efficientare le abitazioni già elettrificate. Il Piano del governo, rilasciato dopo la consultazione con le varie tribù indigene, prevede di assegnare i fondi a disposizione entro la fine del 2024.

17 mila abitazioni senza elettricità

Quando si parla di migliorare o garantire l’accesso all’elettricità si pensa inevitabilmente ai Paesi dell’Africa subsahariana o ai piccoli Stati insulari in via di sviluppo. Eppure, il problema esiste anche negli Stati Uniti, dove molti nativi americani vivono in comunità con abitazioni ancora prive di elettricità. In particolare, un rapporto pubblicato nel 2022 dall’Office of Indian Energy del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha stabilito che quasi 17.000 case tribali erano senza Energia elettrica. Di queste, la maggior parte era situata negli Stati del sud-ovest e in Alaska. Soltanto nella Riserva Hopi, sita in Arizona, più di un terzo delle case sono prive di elettricità.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Hamas ha consegnato una palestinese al posto di Shiri Bibas. L’ira di Netanyahu: “Pagherete”

Ettore Di Bartolomeo

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.