0

Il caro prezzi ha ridotto le vacanze estive degli italiani

mercoledì, 6 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Secondo i dati di Euromedia Research quasi due italiani su tre (il 62,3%) di coloro che hanno trascorso un periodo di vacanza al mare, in montagna o altrove hanno riscontrato un significativo aumento dei prezzi rispetto allo scorso anno. Un aumento che ha condizionato anche la durata dei giorni di soggiorno e, addirittura, la possibilità di potersi concedere qualche giorno di pausa.

Costi elevati

Infatti, per oltre il 60% degli italiani che sono rimasti a casa o hanno ridotto le loro vacanze, le motivazioni sono prevalentemente di natura economica. In generale, dunque, un aumento dei prezzi complessivo che sta condizionando la vita degli italiani con un impatto significativo sulla loro quotidianità e sono soprattutto gli aumenti su beni di prima necessità, come generi alimentari e benzina, a influenzare maggiormente le abitudini e le scelte della stragrande maggioranza degli italiani. Molti italiani ad oggi sono ritornati dalle ferie estive riprendendo la routine quotidiana dopo un’estate caratterizzata sicuramente da un incremento generale dei prezzi che perdura ormai da diversi mesi e che potrebbe influenzare anche le spesse dell’imminente futuro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Secondo Coldiretti nel 2024 c’è un incremento del 28% dei villeggianti a chilometro zero

Nel 2024 quasi un italiano su tre (32%) tra coloro…

Coldiretti: “A ottobre 1,1 milioni di italiani in vacanza”

Con il caldo ancora estivo sono 1,1 milioni gli italiani…