0

Il Ministro Sangiuliano: tolleranza zero per chi vandalizza i monumenti italiani

domenica, 27 Agosto 2023
1 minuto di lettura

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è tornato a parlare dell’atto vandalico avvenuto al Corridoio Vasariano di Firenze. “D’ora in poi è prevista tolleranza zero. I responsabili di questi gesti sconsiderati vanno individuati e sanzionati. Tra poco li colpiremo nel portafoglio. La norma varata dal Governo concede ai prefetti il potere di comminare immediatamente una sanzione e far pagare ai responsabili i costi per il ripristino”. “Questo meccanismo si affianca all’azione penale della magistratura. Noi ci costituiremo parte civile nei processi. Chiamerò a raccolta tutte le istituzioni. Con un tavolo permanente che significa interlocuzione costante. Per i vandali di Firenze ora chiedo la massima determinazione nel perseguirli secondo legge. Il controllo del territorio è fondamentale e deve essere capillare”, ha aggiunto.

Sicurezza e vigilanza nei musei

“Resiste, purtroppo, anche un pessimo costume. Per troppo tempo anche alcuni stranieri hanno pensato che in Italia si potesse fare qualsiasi cosa. Tanto non succedeva nulla”. In tema di sicurezza e vigilanza per i luoghi d’arte, Sangiuliano si dice pronto “a concedere spazi fisici in alcuni grandi musei a polizia e carabinieri per presidi permanenti. Dentro Pompei c’è già un nucleo di carabinieri” e comunque “siamo convinti che il disegno di legge ‘ecovandali’ sarà un forte deterrente per chiunque pensi di volere deturpare i simboli della nostra civiltà”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Musei: Riaprirà domani la Galleria degli Uffizi di Firenze

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

Albania: oltre 50.000 turisti in tre mesi

Berati (Albania meridionale) continua ad essere tra le principali città…