Con un investimento di circa 3,7 milioni di euro la Regione Emilia-Romagna sostiene un’offerta ampia e diffusa su tutto il territorio di misure formative (oltre 300 percorsi) per rafforzare le competenze delle figure chiave che operano nelle imprese della Regione soprattutto nel settore dell’Innovazione, della transizione ecologica e digitale. Le risorse provengono dal Programma regionale Fondo Sociale Europeo plus e sono state messe a bando per gli enti di formazione; l’esito del bando è stato recentemente approvato dalla Giunta.
Imprenditori e professionisti
“La formazione continua rivolta a imprenditori e professionisti è un fattore imprescindibile per la crescita generale dell’economia di un territorio, poiché consente di garantire una maggior capacità di evoluzione e adattamento alle trasformazioni dei mercati e della produzione. Per questo vogliamo accompagnare e supportare gli imprenditori, i professionisti e le piccole e medie imprese nel crescere ulteriormente insieme ai processi in atto di innovazione e transizione ecologica e digitale”, sottolinea l’assessore regionale al Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla .